1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M31 deep
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Terenzio,
parole che toccano in profondità, anche se "in mezzo" c'è soltanto una smisurata passione.
Un caro saluto e via così,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 deep
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no comment :please:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 deep
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccezionale Danilo ormai quando guardo le immagini di Andromeda nel periodo estivo mi ricorda le notti solitarie di qualche anno fà passate a riprenderla in alta montagna :) :) :)

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 deep
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio e Nando ringrazio anche voi per aver visto e commentato la foto.
Nando, certamente devono essere stati dei bei momenti caratterizzati da
assoluta tranquillità e spensieratezza. La montagna di notte ha sempre il
suo fascino.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 deep
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando ho letto della durata della posa quasi non ci credevo ...
non solo il ponte di materia ma mi ha impressionato anche il debordante alone che include tranquillamente anche M32.
Sono d'accordo però con Lorenzo sulla rotazione della camera, sarebbero bastati pochi gradi, ma non è una critica : è solo frustrazione per non poter guadagnare con la vista ancora qualche primo d'arco di questo spettacolo naturale da te così ben rappresentato.
La pulizia e la naturalità delle immagini BN è affascinante, ma poi quando vedo una bella immagine me la comincio ad immaginare subito a colori, scusami in questo sono fissato lo ammetto.
Intanto però l'ho buttata là :wink:
Cmq sia ottima ripresa Danilo ...

ps: chissà che un giorno anche io riesca a vedere il cielo di Forca: ci sono andato 5 volte ... o pioggia, o nebbia ...in un unica sera cielo velato e carico di umidità

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 deep
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevolissima ripresa, senza fronzoli ed effetti speciali. Questa è l'astrofotografia che piace a me. Grazie Danilo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010