1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bernes 149 nello Scorpione
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 6:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
che sia arrivato il momento di prendere un telescopio di apertura maggiore

Certo che da tuo luogo di ripresa,magari con un 30/40 cm di astrografo con le p......aperto magari ad f3/f4 :shock: :surprise:....... non oso immaginare i risultati

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bernes 149 nello Scorpione
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Complimenti immagine favolosa come sempre!
Hai l'abilità di trovare soggetti poco famosi e farceli vedere in tutta la loro bellezza!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bernes 149 nello Scorpione
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'apprezzamento :)

X Lorenzo: penso sia un po' un problema del monitor, sul mio non vedo grande differenza tra la versione originale e quella postata da te. Sicuramente sono al limite con la saturazione e come suggerisci tu vale la pena di contenerla un po' vista la varieta' di monitor in rete, quando ottengo indietro l'HD coi fits ed i "semilavorati" spero di recuperare anche questa immagine per lavorarci un po' sopra sul tiff (gli aggiustamenti fatti sui JPG spesso fan piu' danni che utile..)

X Skipp: si, ci sto pensando a prendere un astrografo di apertura maggiore, sui 35/40 cm, certo che i costi sono.. astronomici.. :wtf:

X Roberto: ok.. accontentato :)

Ciao
Marco


Allegati:
bernes-149_lrgb-L[1].jpg
bernes-149_lrgb-L[1].jpg [ 323.72 KiB | Osservato 909 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bernes 149 nello Scorpione
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche questa è ottima!

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bernes 149 nello Scorpione
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15925
Località: (Bs)
:D :ook: !!!!!! :ook: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bernes 149 nello Scorpione
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo soggetto reso al meglio, sei una garanzia ormai :clap:

Concordo con l'eccesso di blu ma forse è il bilanciamento del monitor, risultato piacevolissimo comunque... in bocca al lupo per il recupero :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bernes 149 nello Scorpione
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedrai neanche il nefasto crash riuscirà a fermare la tua "arte celestiale"
Per favorire però il recupero dei tuoi preziosi fits ti consiglierei un fioretto propiziatorio : elaborare tutti i soggetti recuperati dal tuo HD in tre mesi ...
io come molti infatti attendiamo le tue produzioni con grande aspettativa e curiosità...e neanche questo campo nello scorpione, per me alquanto inedito, ci delude...bello in tutto,
chissà se con maggiore segnale sarebbe migliorato il processo di definizione delle aree nebulari più deboli oppure no ...
egoisticamente spero che tu non decida mai di passare ad una apertura maggiore : non ce ne sarebbe più quasi per nessuno senza nulla togliere al TEC (strumento superlativo).
Ottimo quadro celeste come sempre ... ci stai viziando

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bernes 149 nello Scorpione
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Marco, Ippogrifo, Elio ed Alessandro per i commenti. Per quanto riguarda il recuper dei dati incrocio le dita, finche' non li indietro (se li ho indietro) ho ancora un paio di immagini da elaborare e poi mi tocca fermarmi per un bel po' :(

X Alessandro: sarebbe bello crescere in apertura, il piccolo TEC e' al limite ed anche spingendo l'integrazione oltre quella che ho usato io il guadagno e' limitato.. peccato che strumenti in grado di coprire correttamente il mio formato ccd con una apertura significativa hanno un costo proibitivo.. al limite cambiero' ccd con uno piu' piccolino, vedremo, per il momento ed ancora per diversi mesi di far cambi non se ne parla, anche se ho gia' fatto un upgrade di cupola per prendermi avanti :P

Grazie ancora per l'apprezzamento

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010