1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine di grande impatto cromatico, con molti dettagli e profonda, bellissima è un diminutivo :thumbup:

Proprio per avere conferma delle tue argomentazioni alla base del tuo "fondamentalismo" (ti cito:follie integrative... il dettaglio è reale quando è nel potere risolutivo dello strumento+cielo e non nelle maschere di contrasto di PS... quando set-up+cielo sono buoni il denoise non ha alcuna ragione di esistere e si possono elaborare immagini a scala reale seppur con integrazioni molto contenute...) mi piacerebbe vedere l'immagine lineare di base, a dimensioni reali dell'immagine qui presentata per capire "in presa diretta" e fugarmi ogni dubbio residuo... sono fra quei "folli disinformati" che sta portando avanti un progetto di 30 ore di integrazione, e semmai riuscissi a redimermi, mi fermo prima e amen :please:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è bellissima con dettagli degni del telescopio usato (non sappiamo la camera) e immagino anche del cielo del sito di ripresa...

Francesco Antonucci ha scritto:
- quando set-up+cielo sono buoni il denoise non ha alcuna ragione di esistere e si possono elaborare immagini a scala reale seppur con integrazioni molto contenute


Non mi trovo d'accordo con questa affermazione, quale sarebbe "il set up buono"? se usi una reflex non raffreddata solo con le lunghe integrazioni abbatti il rumore, lo hanno dimostrato anche alcuni astrofotografi tedeschi che alle lunghissime integrazioni associano bassi ISO...

Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio ancora gli ultimi intervenuti.

fdc
non intendo che non posterò più immagini qui ma in un altro forum si; intendo che non posterò più immagini in nessun forum ma adotterò se avrò voglia forme diverse e oggi consueto più per presentazione che altro. Ciò che avevo da dire in forma di dibattito l'ho detto e ridetto ampiamente; qualcuno avrò convinto e qualcun altro no come è giusto che sia. Gli ultimi anni di attività sono stati più per gli altri che per me e questo ciclo qui chiude in modo definitivo. Interventi di commento in post altrui non sono esclusi ma solo questo.

Elio
Tu ti sei sentito chiamato in causa nella categoria 'folli integratori' ma per te va fatta una specifica; io non definisco folle disinformato chi vuol a tutti i costi tirar fuori la flux e quindi si butta in una maratona estenuante. Io non lo farei nemmeno se mi pagassero ma non è a questo che alludevo. Io intendo folle chi per disinformazione proclama di voler toccare le 85 ore di integrazione affinchè il sig-ma clip lavori bene.............e presenta poi alla fine l'ovvio obrorio degno figlio di tanto scempio.
Mi chiedi stranamente la scala reale di un'immagine che ho postato in bin 1.....perchè?! Vuoi forse l'immagine allo stadio di linear stretch? Se è questo che vuoi te la metto senza alcun tipo di problema ma verrebbe di risponderti di continuare pure il tuo 'Long Project' se lo ritieni motivato, no?! Perchè vuoi toccare con mano ciò che è evidente in modo lapiridio e poco centra con il tuo lavoro attuale?


Cicciobocc
C'è un fraintendimento. Il panaroma dslr esula totalmente dai miei ragionamenti perchè ho un'esperienza minima e io per ciò che non so non mi addentro nemmeno in ragionamenti sui quali la competenza è quantomeno vaga.
Diverso è su cosa si intende per set-up buono....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Francesco Antonucci ha scritto:
Ringrazio ancora gli ultimi intervenuti.
..
Elio
Tu ti sei sentito chiamato in causa nella categoria 'folli integratori' ma per te va fatta una specifica; io non definisco folle disinformato chi vuol a tutti i costi tirar fuori la flux e quindi si butta in una maratona estenuante. Io non lo farei nemmeno se mi pagassero ma non è a questo che alludevo.
Io intendo folle chi per disinformazione proclama di voler toccare le 85 ore di integrazione affinchè il sig-ma clip lavori bene.............e presenta poi alla fine l'ovvio obrorio degno figlio di tanto scempio.

io continuo a non capire, vedo immagini fatte con buona strumentazione e tante ore di integrazione ancor più in narrow, è piena la rete, e obbrobri io non li vedo spesso, forse non ho i giusti occhi...

Cita:
Mi chiedi stranamente la scala reale di un'immagine che ho postato in bin 1...
Perchè vuoi toccare con mano ciò che è evidente in modo lapiridio e poco centra con il tuo lavoro attuale?
...


sarà strano, chiedo ammenda, ma proprio per le motivazioni addotte, anche se dici che è evidente, sono come San Tommaso e vorrei mettere il "naso" sulla base lineare di questa immagine per confrontarla con la versione finale, considerate le tue premesse, e sbatterci il grugno come si dice dalle nostre parti, capire che non serve un pelo di deconvoluzione o di maschera di contrasto per tirar fuori i dettagli, che non serve un pelo di denoise per avere un bel fondo cielo pulito come la tua immagine, che non servono ore su ore per avere un immagine pulita, etc etc etc... :thumbup:

Sono pronto a redimermi, a cospargermi il capo di cenere, non la trovi una buona novella? :ook:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedi Elio con questa tua richiesta, e purtroppo mi deludi un pò perchè avevo un'altra considerazione di te sia come persona che come astroimager, dai corpo all'esatto motivo per cui ho preso le decisioni note. Tu dietro l'apparente simpatica incredulità alla S. Tommaso (che io lascerei fuori da queste vicende) c'è solo una cosa e cioè l'attitudine a non dar fiducia a ciò che una persona dice. Se credo alla tua buona fede, indipendentemente dal condividere ciò che dici, tu dovresti fare lo stesso e invece ultimamente hai perso molto di quei connotati che ti distinguevano positivamente.
Comunque il dado è tratto e il low-stretch è tutto meno che un segreto. Lei Dottor Elio e chi con lei soffre di 'incredulite deviata' nel frame che allego ricercheranno :

- varietà cromatica seppur da calibrare ed estrarre
- dimensione originale delle stelle
- morbidezza del fondo cielo per l'eventualità di denoise
- presenza di dettaglio reale coerente con focale e qualità ottica impiegata(+cielo)
- nettezza degli spikes originali da diffrazione

Bene dato corpo a questa .....incredulità (senza criminalizzare Elio).....ci tengo a precisare una cosa. Visto che i contenuti del frame sono verificabili da chiunque se non dovesse 'bastare' per chiarire come sia una ripresa di qualità ulteriori e inutili richieste non saranno esaudite e non mi troveranno così disponibile. Il fit della luminanza pre-stretch se autorizzato dai legittimi proprietari non lo do in un contesto di questo tipo ed è necessario un contatto privato per motivazioni che poco hanno a che fare con S.Tommaso e affiliati (ogni riferimento a Elio è puramente voluto...).


Frank


https://www.dropbox.com/s/um1xrtgy8q84e7t/LRGB.tif?dl=0


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Francesco Antonucci ha scritto:
Vedi Elio con questa tua richiesta, e purtroppo mi deludi un pò perchè avevo un'altra considerazione di te sia come persona che come astroimager, dai corpo all'esatto motivo per cui ho preso le decisioni note. Tu dietro l'apparente simpatica incredulità alla S. Tommaso (che io lascerei fuori da queste vicende) c'è solo una cosa e cioè l'attitudine a non dar fiducia a ciò che una persona dice.


Frank se una persona mi cerca di convincer dell'esatto contrario di quanto riscontro sulla mia "pelle" permettimi di non farmi bastare le parole, e non per sfiducia, ma perchè il messia è passato da tempo e non credo molto nemmeno a lui :thumbup:

Cita:
Se credo alla tua buona fede, indipendentemente dal condividere ciò che dici, tu dovresti fare lo stesso e invece ultimamente hai perso molto di quei connotati che ti distinguevano positivamente.


ho sempre anticipato richieste di fits o altre informazioni, sempre disposto al confronto e alla crescita, o ancora meglio, a cambiare le mie idee nel caso in cui scopro di pensarla in modo sbagliato e anche a chiedere umilmente scusa, ma devo convincermene con i miei occhi e le mie conoscenze, le chiacchere stanno a zero al di là di cosa tu possa pensare...

Cita:
Comunque il dado è tratto e il low-stretch è tutto meno che un segreto. Lei Dottor Elio e chi con lei soffre di 'incredulite deviata' nel frame che allego ricercheranno :
...

non ricercherò un bel niente, caro il mio "Gran Cap Lup Man", il dado tratto "low stretch" come lo chiami non è il dato lineare, e non mi interessa proprio ma soprattutto non mi farebbe cambiare pensiero (che tu chiami incredulità deviata...),
rimango dell'idea corroborata da esperienza pratica che i dettagli sono stati esaltati con qualche procedura, come pure è stato applicato qualche algoritmo di denoise per avere un'immagine così pulita con poche ore e pochi frame da mediare o sommare...e nulla c'entrano i rispettivi proprietari delle immagini, che ben conosco stimo e seguo, visto che hanno autorizzato te, o hanno avallato una tua richiesta, per elaborare in maniera diversa e pubblicare questa immagine, e nemmeno loro sanno che tipo di lavoro è stato fatto per poter confortare le tue argomentazioni.

Comunque dormirò tranquillo ugualmente stanotte, stammi bene e pensiamo alla salute :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio
no problem. L'immagine è lì e il punto di partenza dell'elaborazione l'ho postato per te e per gli altri. Non ho assolutamente più niente da aggiungere se non tutto ciò che ho già detto. Con giri di parole mi hai sostanzialmente dato del mentitore ma vabbè non si muore per questo.

Se qualcuno avesse qualsiasi cosa da chiedermi sui punti dibattuti di questa immagine a fedeltà 100% può contattarmi privatamente senza alcun problema, non tanto per il caso specifico quanto per ciò che racchiude e cioè i miei dettami di sempre liberamente condivisibili o meno da parte di chi mi legge



Frank


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Francesco Antonucci ha scritto:
... Con giri di parole mi hai sostanzialmente dato del mentitore ma vabbè non si muore per questo.

non mettermi in bocca (o meglio nella tastiera) cose che non ho detto (o meglio scritto), chiunque può leggere e cercare di capire, tu senza giri di parole, e non solo qui, hai scritto molto peggio, e non sono morto nemmeno io a quanto pare :thumbup:

Cita:
... fedeltà 100%
... e cioè i miei dettami di sempre
Frank


...ecco è riuscito fuori il sor Marchese... meglio Gasperino er carbonaro allora :facepalm:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi .... esplicitamente .... scusate che schifo di discussione.!

Mi spiace leggere queste cose, rispetto sia Francesco sia Elio per gli anni di conoscenza via tastiera.

Sento che Francesco è stato punto sul vivo da "qualcuno" che non è Elio e che la cosa lo ha fatto soffrire, sia quì che in altri luoghi.

Il MIO pensiero è che certe cose non devono accadere e basta. Uno è libero di postare quel che vuole ed un'altro di credere o meno che l'elaborazione sia stata fatta così o cosà.

E' la prima volta che intervengo in un post a dire la mia, ma la senzazione che sento "Di schifo" è brutta.
Siamo tutti grandi, sappiamo comportarci da adulti, ma sento che qualcuno come Francesco è stato ferito da critiche od altro. In passato è successo ad altri Astroimager e molti dei bravi se ne sono andati.

IO e lo dico in maiuscolo penso che il forum sia una Famiglia, in cui crescere insieme, se ci si divide tutti ne perdono. IL MIO PENSIERO è che invece dobbiamo essere un pochino più corretti in quanto molti di noi tengono al proprio lavoro di ore ed ore di attività e se le critiche piovono da questo mondo di internet che non è sempre corretto, facciamo NOI che sia un forum corretto.

I moderatori sono quì per questo e la Vita di un forum è fatta di amore per la stessa passione.

Trovo che ciò che leggo e che ho letto in passato sia controproducente per la Famiglia del Forum.

Cerchiamo di essere una Famiglia e non litighiamo non cerchiamo il pelo nell'uovo ma cerchiamo di essere quantomeno corretti e tolleranti. Al resto ci pensano i moderatori.

Francesco Elio e tutti coloro che rischiano di andarsene o che se ne sono andati chiedo di vederla come me .... Siamo una famiglia, insieme siamo il forum degli astrofili italiani da soli ..... siamo SOLI.

Scusate lo sfogo, ma vi voglio bene e vi abbraccio oltre a non volervi perdere per nessun motivo.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo mi spiace per quel che mostra questa discussione, ma sono mesi che leggo Frank con interventi "ideologici" e non di contenuti circa l'acquisizione e il trattamento del segnale su immagini altrui, non ricorderai e forse non hai mai letto i suoi interventi su la Medusa IC443 di Falesiedi, o ancor prima sulla Crescent... e solo perchè con una strumentazione inferiore (C11 Hyperstar VS RC 16") è riuscito a tirar fuori più dettagli delle immagini che Frank ha acquisito col suo bestione, e con giri di parole ha manifestato strani pensieri...Falesiedi aveva già postato i fits originali senza battere ciglio, ma a Frank nemmeno questi sono andati bene, ha continuato ad argomentare di ideologie e teorie e screditando il malcapitato di turno senza nessuna delicatezza o educazione!

Oggi che la frittata è rigirata, come puoi vedere, chiedere il fit lineare è un affronto d'onore, un guanto schiaffeggiato sulla guancia in pubblico... quando invece doveva servire per dimostrare le sue teorie, secondo le quali molti astroimager sono dei "folli disinformati", e avvalorare le sue tesi, che nello specifico di questa immagine postata dovevano essere fondamentalmente che con i dati "buoni" e con pochissima integrazione non ha applicato denoise e non ha utilizzato algoritmi per tirare fuori dettagli, che la pulizia d'immagine generale è solo perchè i dati sono eccellenti e anche con poca integrazione si tirano fuori immagini mirabolanti.
Nessuno ha detto che "bara", io come altri che non si esprimono così apertamente per paura di oltraggiare un pilastro dell'astrofotografia un pò burbero (ad esser gentili) , sono interessato al processo elaborativo e nulla più, proprio perchè con le chiacchere non si arriva a nulla, e sono pronto a ricredermi, a convertirmi al Frankismo, a chiedere scusa, e magari anche a spargere il "verbo" se lui mi convincesse una volta per tute coi fatti e non con le parole a cui dovrei credere come fosse un profeta dei giorni nostri.

Tutto qui, faranno schifo le liti ma se costruttive portano comunque ad un sano confronto e ad una crescita, nascondersi dietro al dito non serve a nulla, e nemmeno andarsene perchè uno si sente un genio incompreso.

Spero che "fratello Frank" risollevi il tono di questa discussione e ci insegni qualcosa, invece di ammonire da un pulpito e basta :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 2 settembre 2014, 11:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010