1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 5:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Celestro ha scritto:
se compro una CCD devo comprarla decente e termoregolata

Che sia decente sono d'accordo ma la temperatura regolata e si un vantaggio,ma non proprio una necessità imprescindibile.Io uso una h9 sx e mi trovo davvero bene anche senza la regolazione della temperatura.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Si non hai tutti i torti, io parlavo della termoregolata rispetto alla reflex.
Nel senso che se ora ho preso una 40D per me non vale la pena, se dovro domani sostituirla, andare su una non termoregolata.

Ora vorrei chiedervi come extra, anche se probabilmente lo prendero la prossima settimana, quale filtro andrebbe comodo su una macchina del genere.

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso un Ha da usare per alcuni tipi di ripresa su nebulose.
Se la usi spesso per foto "diurne" può andare bene anche un filtro che ripristina il bilanciamento del bianco ma tieni presente che NON permette l'uso di obbiettivi EF/S (quelli col pallino bianco) studiati apposta per l'APS/C in quanto l'obbiettivo picchia nel filtro mentre per gli altri obbiettivi ciò non succede.
Io comunque ho preso solo l'Ha e per le foto diurne uso il bilanciamento del bianco personalizzato fotografando un foglio di cartoncino chiaro e bilanciando il bianco su questo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010