1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per gli apprezzamenti, son contento che gli spikes in questo caso siano per la maggior parte ben accetti :)
X Roberto: le stelle con gli spikes hanno un pelino di forma quadrata, ho lasciato gli spikes "grossi" perche' cosi' si fondevano meglio nell'immagine, provero' a fali un pelino piu' sottili per vedere se riducono l'effetto sulle stelle. Per qunato riguarda la nebulosa, in effetti lo e' piuttosto netta nell'immagine in Ha, si potrebbe "sfumare" come dici tu ma probabilmente questo sarebbe una manipolazione un po' artificiosa. Concordo invece che potrebbe essere migliore ridurre lievente la nebulosita', in effetti la conversione in sRGB fatta da PS per la versione "web" amplifica troppo il contrasto delle nebulosita' rosse, la versione a pieno gamut della versione TIF ha un Ha decisamente meno "invasivo"..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Immagine bellissima e realizzata alla perfezione!
Per gli spike tantissime volte li aggiungo anche io sono molto belli se non invasivi.
D'altronde ogni volta che apro una tua immagine so che mi stupirò.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolarità pura! Non ci sono parole per la perizia e la perfezione delle tue "opere". E' sempre e comunque una delizia per gli occhi. :shock:
Anche a me piacciono gli spikes. Direi che quando c'è un ammasso aperto di mezzo, da fotografare, questa licenza artistica dà quel tocco in più che, altrimenti renderebbe un po' anonimo l'oggetto, o per lo meno io mi sono fatto questa idea da tempo.
In effetti: se non fosse per il campo in cui è immerso M6 e per le nebolosità di differente tipo che hai ripreso nello specifico, gli ammassi stellari in generale li trovo poco "fotogenici", e qualche aggiunta "artistica", come gli spikes, appunto li può rendere più gradevoli.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2014, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Follo e PGU per i commenti, alla fine tengo l'immagine con gli spike artificiali, danno piu' "appeal" all'ammasso che alrimenti sarebbe un po' "spento"..
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
APOD il 3 settembre 2014

Frank


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Complimenti più che meritato!!!!!!!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
errore..sorry :oops:.

:clap: :clap: :clap: per l'APOD :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:wtf: Il 3 Settembre e' tra qualche giorno ed io ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione da chi gestisce il sito dell'APOD, anche se dopo il post di Francesco sono andato a vedere ed effettivamente l'hanno messa.. sempre che rimanga la.. personalmente aspetto a "festeggiare"..
Se resta grazie per i complimenti :) se non resta.. beh.. grazie lo stesso :wink:
Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
...
Se resta grazie per i complimenti :) se non resta.. beh.. grazie lo stesso :wink:
Cieli sereni
Marco


Certo cambia poco, l'immagine è e resta uno spettacolo, anche se i riconoscimenti fanno piacere :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M6, l'ammasso farfalla
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow complimenti per l'APOD!!!
Ma scusate, come fate a vedere gli apod futuri??? :shock: :shock:
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010