1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 15:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: The Pelican Nebula (IC5070)
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 15:37 
Connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ottima Sebastiano :clap: .

Se posso, come mai un RGB in luogo dell "canonico" L-RGB?

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Pelican Nebula (IC5070)
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mauro, grazie :-)

Allora, ho fatto un RGB "puro" in primis perché ultimamente ho avuto il privilegio di confrontarmi con diversi astrofotografi esperti, uno dei quali in particolare mi ha spiegato come lui preferisca riprendere in RGB puro in quanto i colori così ottenuti sono più "profondi".
Quindi ho voluto iniziare pure io con questo approccio.

In secondo luogo, non meno importante, non c'era tempo per fare la luminanza :-)

Questa immagine è stata ottenuta andando in montagna subito dopo il ritorno dallo stesso posto in cui la notte precedente avevo acquisito dei frame di luminanza (stavolta sì, per fare dei test) su un altro oggetto che ho in "cantiere". Non era assolutamente in previsione tornarci la seconda volta e per fare la luminanza della Pellicano sarei dovuto tornare lì per la terza notte di fila (tra l'altro con la luna quasi al primo quarto). Così, per una volta, ho preferito risparmiare la vita a qualche migliaio di neuroni, in quanto mi sarebbero poi serviti per l'elaborazione delle immagini acquisite.

L'altro oggetto che devo ancora elaborare è la nebulosa Velo, di cui ho già pubblicato la versione RGB, ma adesso voglio fare la prova aggiungendo anche la luminanza, anche per rendermi meglio conto di quali siano le differenze tra le due versioni.

C'è da considerare comunque che la luminanza porta nuovo segnale, quindi sicuramente l'immagine ne trarrà beneficio, la prova andrebbe fatta aggiungendo all'immagine già ottenuta le stesse ore di luminanza e di ulteriore segnale RGB, misurando poi le differenze in rumorosità e di colore.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010