ippogrifo ha scritto:
... due ammassi di galassie (cluster of galaxies) praticamente sulla stessa linea di vista di M92 !

Ciao Ippo, sorprendente vero?
Del primo ammasso di galassie, quello più esterno e ampio,
NSC J171826+430300, sembra essere
composto da una dozzina di galassie abbastanza sparpagliate in un'area di circa 7' d'arco, la più luminosa
delle quali appare di magnitudine 17,9^ (r); le altre invece emergono con magnitudini oltre la 18^-19^.
Il suo Redshift secondo il NED è pari z(~) 0.0603, per una velocità di allontanamento di 18077 km/s!
Ai bordi di questo ammasso di galassie c'è anche un Quasar:
[MBL2003] 19, di magnitudine
19,6^ (b) sicuramente più vicino.
Dell'altro ammasso di galassie
NSC J171704+430200, quello che si pospone alle zone periferiche
meridionali dell'ammasso globulare M92, ho trovato che anch'esso è composto da una decina di galassie,
molto più piccole e deboli rispetto al precedente ammasso di galassie. Difatti il rappresentante più luminoso
raggiunge a stento la 19,5^ (r) magnitudine: per le altre risulta abbastanza complesso trovarle in quanto
fanno capolino da dietro le stelle esterne di M92, ben più luminose.
Con le prossime immagini di M92 dovrei essere in grado di indicare quasi tutte le galassie appartenenti a questi
ammassi, senz'altro e almeno quelle più luminose.
Grazie anche a te e cari saluti,
Danilo Pivato