1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 2:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie ed ancora Galassie..
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti! Decisamente il gruppo del Dorado offre ben piu' dettagli, se mai avro' modo di usare uno strumento a focale superiore mi piacerebbe riprendere i "gusci" di NGC 1553 e 1549 con migliore risoluzione, queste iterazioni tra galassie mi intrigano non poco :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie ed ancora Galassie..
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Arrivo un po' in ritardo: immagini stupende, entrambe per le loro peculiarità! Mi piace la naturalezza sia delle galassie che del campo stellare, nonostante la profondità e i colori carichi.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie ed ancora Galassie..
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Senza Parole !!!!

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie ed ancora Galassie..
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,
penso di comprendere cosa provi quando compi questi veri e propri viaggi ...degli occhi ma soprattutto della mente ...
proprio in questi giorni ne sto compiendo uno che posterò tra breve ...
ma tu riesci sempre a dare quel tocco personale alle tue immagini che confesso di invidiare un poco ...
il perfetto equilibrio del fondo cielo ... un pelo verso il clipping
ma soprattutto la sensazione di realtà che sanno trasmettere i tuoi colori, soprattutto il rapporto tra essi...
utilizzi un metodo particolare per attribuire il giusto "peso" ad ogni filtro e quindi bilanciare il bianco?
per il resto è difficile commentare immagini che rappresentano per me lo stato dell'arte.

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie ed ancora Galassie..
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Lorenzo, Carlo ed Alessandro per l'apprezzamento :)

X Alessandro: in effetti i limiti del nero sono molto bassi in entrambe le immagini, per lo piu' a causa della compressione JPG (l'originale in TIF ha una soglia di 7/8 pixel, decisamente piu' alta). Per quanto riguarda il bilanciamento colori uso PixInsight e.. l'occhio :P Non ti nascondo che il bilanciamento fine e' una delle fasi singole che mi richiede piu' tempo per arrivare ad un risultato soddisfacente..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie ed ancora Galassie..
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2014, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:please:
no more words... :clap:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010