1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3718
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 22:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, vai avanti ad integrare che merita...ma non con la luna piena!
:D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3718
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
Soggetto stupendo :thumbup:

Ci provai anch'io tempo fa...da notare l'ammasso di galassie HG 56A subito a destra di ncg 3718... dovrebbero essere distanti più di 400 milioni di anni luce :)


Allegati:
NGC3718_L.jpg
NGC3718_L.jpg [ 427.99 KiB | Osservato 443 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3718
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 4:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luna piena e DSLR? Mi sa che oltre a questo e' difficile andare, hai gia' spremuto tutto quello che potevi in queste condizioni. A parte riprendere in luna nuova (che incrementa non poco il s/n dell'immagine) mi sa che per questi oggetti l'uso di una ccd raffreddata sia obbligatorio.. Complimenti comunque per l'immagine, e' sempre una bella soddisfazione sfruttare a fondo quello che si ha..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3718
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ikari, Bluesky e Marco

@Marco .. Al momento ho interrotto le riprese appunto per la luna piena :D non appena possibile farò ulteriori pose più lunghe. Per quanto riguarda il raffreddamento stò utilizzando la coldbox a liquido che mi sono costruito e con essa ho la fortuna di lavorare a circa 4° costanti.. non è molto ma meglio di avere il sensore a 32° e passa gradi... :lol: :lol:

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3718
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente penso di aver concluso con questo soggeto, ho accumulato circa 9 ore di pose ognuna di 300 sec a 800 iso :D

Immagine

non sono andato oltre i 300 sec per evitare di saturare troppo il sensore della 450d in quanto ho notato che ormai anche da me il cielo sta deteriorando come inquinamento luminoso.

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3718
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 868
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Galassia debole ma comunque un risultato apprezzabile,buona integrazione futura! :ook:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3718
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
molto molto nella,complimenti!!! :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3718
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi :D
é tosta la tipetta... e con 300sec non esce altro purtroppo :facepalm:

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010