1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astroaxl ha scritto:
...Ah allora questo è il trucco...

Ora che lo sai dovrò ucciderti... :mrgreen:
Grazie Ale!
alphascorpio ha scritto:
Qualcosina? :shock: Che fai, pigli per i fondelli? :D
Alex

Alex...non è assolutamente mia intenzione, ci mancherebbe! :rotfl:
cfm2004 ha scritto:
Il moderatore di turno ringrazia ( :D )...
Cristina

:beer:
SunBlack ha scritto:
Bella foto Elio.

Telegrafico ma sempre apprezzatissimo il tuo commento Luca :thumbup:
Francesco Antonucci ha scritto:
Ecco se lo standard mantiene....comunque ti seguo perchè mi stai convincendo
Frank

Onorato Frank, spero di mantenere le aspettative e non farti fare passaggi a vuoto... :lolno:
Ho rimesso mano alla foto dandogli una pompatina sperando di aver migliorato, la tua versione è ottima anche se un pò "tirata" (forse per la compressione del jpg che hai usato come base...) se si può chiedere, qual'è stato l'intervento che hai eseguito? :roll:

fdc ha scritto:
bella! complimenti :wink: beato te che basta che fischietti :mrgreen: :cloud: :wink:

Grazie Frà, ma co' 'sto meteo le sto provando tutte tutte...prima o poi passo al vudù! :cloud:

Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Elio,
Ma che ci stai prendendo in giro? Ti vorresti anche lamentare di queste 20 pose?

No, no, per carità, è stato un miracolo averle potute riprendere :ook:
Cita:
Veramente ma veramente molto bella, e mi piace moltissimo come hai trattato l'immagine in quanto, a mio modesto avviso, è molto, per così dire elegante.
Ciao,
Fabiomax

Elegante... mi piace assai, forse perchè sono un campagnolo un pò bifolco e sclerotico :mrgreen:
Grazie Fabiomax, apprezzatrissimo!

ilpool187 ha scritto:
bellissima elio! io avevo capito fosse una sveltina...ma 20 pose da 8 minuti non è proprio proprio una sveltina!
eheheh complimenti ancora!

Grazie Paolo, bhè una sveltina no, ma meno di 3 ore con la reflex non sono come una di quelle... "fatta per bene" :rotfl:
alessandro falesiedi ha scritto:
Beh....un bel fischio di approvazione ci vuole ... quello riservato alle belle ragazze...
non per la tua bellezza però...

Ah no?
Ce stavo quasi a crede... :facepalm:
Cita:
...ma per quella dell'immagine che penso abbia ancora maggiori potenzialità e che se vuoi potrà in futuro essere arricchita da un bel mix di idrogeno

idea interessante, non ho più il filtro halpha ma potrei usare l'idas V4 come luminanza per dargli corpo...vedremo se mi riuscirà ancora la fischiettata :mrgreen:
Cita:
se questo è il tuo benvenuto al cigno...la prossima volta che fai lo spenni e lo metti in padella?
...

In padella? No no, tartine di foie gras :beer:

Grazie a tutti ragazzi, alla fine sono solo stato fortunato dopo tante delusioni, e i vostri apprezzamenti fanno immenso piacere... aspetto i vostri feedback sulla nuova versione (Frank per primo!), e buone fischiettate a tutti :wave:

Immagine

Allegato:
stack20-drizzle-wb-as530_RL10k-10_rev1_w_forum.jpg
stack20-drizzle-wb-as530_RL10k-10_rev1_w_forum.jpg [ 632.01 KiB | Osservato 447 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piaceva già molto la prima versione, però bisogna ammettere che questa nuova versione è molto più bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 8:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima versione in effetti era un po' "smorta", la seconda la trovo decisamente migliore...quando c'è il segnale conviene sfruttarlo! :D
Adesso speriamo che anche qua al nord arrivi un po' di cielo sereno, per par condicio :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina e Roberto :thumbup:

Bluesky71 ha scritto:
...
Adesso speriamo che anche qua al nord arrivi un po' di cielo sereno, per par condicio :mrgreen:


ma tu non hai fischiettato, riprova! :rotfl:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima anche questa Elio, ma che comodità sfruttare tutta la notte con il passaggio al meridiano senza preoccupazioni che il tubo vada ad urtare qualcosa. Sicuramente Luciano sarà contento della sua ultima creatura, un salutone a entrambi :clap: :thumbup: :thumbup:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La versione ultima redatta è sicuramente più premiante. Quello che ti ho proposto non è tirata ma solo degradata dalla fortissima riduzione jpeg; già la modifica fatta sul tuo jpeg è integra.
Intendiamoci un'immagine deepsky non è un capo di sartoria e più che elegante io la preferirei emotiva per l'occhio seppur in questo la soggettività è sovrana; quando l'immagine è accattivante per una buona maggioranza degli osservatori possiamo dire che il risultato è genericamente valido.
Nel caso della tua 7000 ciò che ti ho segnalato è l'abbattimento della forte luminosità delle aree centrali e della zona del Muro; ho solo fatto uno stretch di una mia immagine analoga andando poi a modificare la luminosità in modo localizzato sulla tua in termini super empirici con confronto diretto. Era solo una proposta e quindi niente di male; la 7000 presenta una vasta area dove la colorazione sbianca o diventa leggera. E' ovvio che poi appiattendo la dinamica o abusando di Ha spesso la si vede in una veste diversa ma questa è un'altra storia

Frank


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 20:51 
Non male; ridurrei alcuni diametri stellari


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Bellissima anche questa Elio, ma che comodità sfruttare tutta la notte con il passaggio al meridiano senza preoccupazioni che il tubo vada ad urtare qualcosa. Sicuramente Luciano sarà contento della sua ultima creatura, un salutone a entrambi :clap: :thumbup: :thumbup:


Teo grazie! Un'immensa comodità, io sono contentissimo, figurati Luciano :ook:

Francesco Antonucci ha scritto:
... ho solo fatto uno stretch di una mia immagine analoga andando poi a modificare la luminosità in modo localizzato sulla tua in termini super empirici con confronto diretto. Era solo una proposta e quindi niente di male;


e hai fatto benissimo, altro che!

Cita:
la 7000 presenta una vasta area dove la colorazione sbianca o diventa leggera. E' ovvio che poi appiattendo la dinamica o abusando di Ha spesso la si vede in una veste diversa ma questa è un'altra storia
Frank

:thumbup:

rob77 ha scritto:
Non male; ridurrei alcuni diametri stellari

Grazie Roberto, quando ho un attimo ci provo :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 11:42 
Per averla fatta con una reflex é comunque notevole


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, un bel risultato soprattutto per una reflex. Mi piace come hai gestito bene i contrasti mantenendo l'immagine molto naturale, non riesco a scaricare la versione a piena risoluzioni per mie problemi locali ad accedere ad astrobin ma per quel che ho visto e' una eccellente NA..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010