1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 10:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e per i complimenti! :D :D :D

Danilo Pivato ha scritto:
Anche tu con gli spikes falsi?
Argh!! E' una pugnalata... alla schiena! :lol:

Li uso solo quando le stelle più luminose non mi piacciono così come sono venute fuori dall'elaborazione. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
CRistina,

Una bella foto con un'inquadratura molto piacevole. Nonostante anch'io, come Vaelgran, preferisca focali un po' più lunghe per i globulari, devo dire che l'immagine è ben riuscita sia nei colori che nell'insieme. Inoltre si tratta di un ammasso non molto fotografato e questo lo rende ancora più interessante.

Sugli spikes, anche se a me generalmente non danno fastidio e spesso mi piace vederli nelle immagini, forse questi che hai introdotto sembrano un po' troppo netti e contrastati rispetto alle stelle normali che, invece, sono più morbide. Personalmente cercherei di smorzarli un po'.....ma non so se si può fare...

Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo soggetto che non sfigura minimamente nei confronti del più blasonato m13. Una resa di colori e di dettagli veramente notevole. Complimenti :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi! :D :D

marco_angy ha scritto:
Sugli spikes, anche se a me generalmente non danno fastidio e spesso mi piace vederli nelle immagini, forse questi che hai introdotto sembrano un po' troppo netti e contrastati rispetto alle stelle normali che, invece, sono più morbide. Personalmente cercherei di smorzarli un po'.....ma non so se si può fare...


Con StarSpike si può fare tutto :mrgreen:
Avevo fatto diverse prove e questa combinazione mi sembrava la più gradevole a gusto personale, ma ci posso rimettere mano...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Avevo fatto diverse prove e questa combinazione mi sembrava la più gradevole a gusto personale, ma ci posso rimettere mano...

Da un po' di tempo ho deciso di realizzare foto a mio gusto, tanto non si riesce ad accontentare tutti.......almeno sono contento io :wink:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Da un po' di tempo ho deciso di realizzare foto a mio gusto, tanto non si riesce ad accontentare tutti.......almeno sono contento io :wink:

Sante parole! :ook:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15876
Località: (Bs)
Ciò che colpisce è la grande sensibilità nella cura del colore delle stelle. :wink:
Avverto sempre un'attenzione speciale, non comune. :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippogrifo! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 22:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un globulare non molto fotografato ma comunque interessante e con una buona resa anche a corte focali.
Sul fatto della poca integrazione...ormai con questo meteo ballerino bisogna accontentarsi di quello che viene, quindi hai fatto bene a concludere tutte le riprese in una sola nottata.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto!
In effetti il meteo attuale è proprio una pena... Su M13 (che dovrei aver finito sabato sera) mi sono concessa due serate, una prima della luna piena e una dopo la luna piena....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010