1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1 in Ha
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho resistito e ieri notte ho ripreso altre 3 ore effettive, ora sono a 15 ore, ma il miglioramento con la Luna presente è sempre minimo.

Devo dire che qualche piccola struttura in più si vede, se stasera è ancora bello insisto, visto che la Luna ogni sera sale sempre più tardi. :-)

Tra l'altro non ho nemmeno lavorato sui gradienti, essendo immagini transitorie.

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1 in Ha
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emilio, effettivamente migliora ma credo tu abbia problemi anche di flat e non solo di gradienti. Ad ogni modo ci ho provato anche io l'altra sera in condizioni pessime e, credo, che un'ora di posa senza luna ed in un posto almeno buio, ci darebbe risultati anche migliori... Siamo proprio degli irriducibili...
Chi la dura la vince?

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1 in Ha
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cazzarola, ho sbagliato a caricare l'immagine :)

Ecco quella giusta.

Sì hai ragione, un'ora da un buon cielo darebbe risultati migliori, ma ora è diventata una sfida :)

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1 in Ha
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A-ah, nettamente meglio, solo che, se guardi bene il fondocielo e anche l'immagine, hai un rumore a bassa frequenza (dei blob) che sono certamente conseguenza di una maschera di contrasto o high pass con valori di pixel kernel troppo grandi, ti fa un effetto "ragnatela". Comunque vai così che vinci tu!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1 in Ha
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giovanni, si hai ragione, ma sapendo che non è il prodotto finale non sono stato lì ad elaborarla come si deve, lo farò solo quando deciderò di smettere con l'integrazione.
La notte scorsa altre 4 ore, stiamo a vedere .
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1 in Ha
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai Emilio...mi sembra davvero la strada giusta per un'ottima immagine!
tienici aggiornati

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PK164+31.1 in Ha
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' dura, con la Luna, anche se ora sorge non prestissimo, non si riesce a migliorare il rapporto segnale /rumore.

Ho aggiunto ancora 4 ore e ora fanno 19 (non sono poche) e meglio di così non si riesce a fare.

Per ora mi fermo, anche perché stasera il cielo si è velato e i prossimi giorni danno nuvoloso.

Speriamo nella prossima Luna nuova, anche se oramai il soggetto tende sempre di più a tramontare.

Questo il meglio che sono riuscito a fare e trovo che non avendo tirato troppo il segnale è rimasta più scura, ma andando alla massima risoluzione si vedono molti particolari oltre che qualche galassietta di sfondo qua e là.

Va detto che è un crop dell'immagine intera ed è stato fatto un resample X3 direttamente con DSS durante lo stacking.

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010