1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: pose lunghe, pose brevi ecc...
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ragazzi che emozione : sono tornato in montagna e lo skyscan tiporta 20 agosto 2011 ....è da 2,5 anni che non faccio foto deep ! Per recuperare ho lanciato una sequenza 40x 240sec su m42 ... poi mi aiutate ad elaborarla ? Non mi ricordo piu alcuni passaggi ....
2 domande , io sono arrugginito in materia ....
Posso fare una foto da 30sec e sottrarla da quella di 240sec cha ha il nucleo di m42 saturo ?
C'e' una tecnica per aumentare la risoluzione ai fini della stampa ? La sbig mi sforna a 1600x1200 ...
Grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pose lunghe, pose brevi ecc...
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ciao,
non consco la Sbig, ma di solito io faccio come segue:
1 - pretrattamento (sottrazione dark e, se presente, applicazione flat)
2 - somma usando sigma clip (Astroart) o sd mask (maxim) o i metodi suggeriti da DeepSkyStacker
3 - se è presente un gradiente (cosa comune lavorando dal mio cielo), cerco di ridurlo usando Astroart (plug in di Cris Icough, oppure i filtri cosmetici)
4 - passo a photoshop usando fits liberator
5 - curve e livelli fino a raggiungere una buona visualizzazione dell'immagine
6 - se presente ancora un gradiente cerco di ridurlo con gradient xterminator (plugin di photosho)
7 - cerco di lavorare sulle stelle, provando a ridurre il mosso (filtro offset) e ridurre la dimensione (filtro minimo) - un buon lavoro sulle stelle si può fare anche usando Astroart, il filtro comprimi stelle.
8 - cerco di ridurre il rumore in maniera selettiva, selezionando il fondo cielo e facendo un blur
9 - se l'immagine è a colori cerco di equlibrare i colori con i livelli
10 - nel tuo caso, su m42, non credo sia una buona mossa sottrarre le due immagini. Proverei a fare una maschera e applicarla con photoshop, per ridurre la luminosità di m42 e evidenziare il trapezio (posa da 30 secondi). Trovi diversi tutorial in rete, prova a fare una ricerca con maschere, astrofotografia, photoshop ecc.

Ciao
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010