1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 3:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Valerio, innanzitutto complimenti per le prove e per gli scatti.
Sono riuscito ad avere delle foto fatte con il FS60 senza spianatore e mi hanno davvero deluso.
Guardando le tue prove in alto direi che la delusione si è affievolita ma pur sempre confermata.
Guardando le tue ultime immagini, con spianatore mi ricredo un attimino.
Non sono affatto male!
Ora mi chiedo: tu sei rimasto soddisfatto dei risultati? Anche considerando che sono stati ottenuti con la luna.
Il tubo vale la candela oppure, secondo te, i risultati sono simili ad altri semiapo, ED e telescopi più commerciali di questo gioiellino?
Grazie del feedback


Ti confermo che il Taka senza spianatore si comporta peggio dell'80Ed cinese, giusto per fare un confronto con un altro tele che ho provato. Con lo spianatore migliora di molto ma un certo degrado si nota ancora ai bordi più estremi. Questo è comunque un risultato superiore a quanto ho ottenuto fino ad oggi con teleobiettivi fotografici anche di elevata qualità (Canon e Nikon). Con un leggero crop inoltre il difetto praticamente scompare. D'altra parte non ci sono molte alternative in questa fascia di prodotti, forse l'unico di cui conosco ancora poco le prestazioni è il Televue 60IS...ma costa quasi 2.000 euro...proprio non ci siamo! Anche il Borg45ED, da quello che ho visto su questo forum, si comporta più o meno come l'FS60C, peccando un poco ai bordi. I WO da 66mm con spianatore, a quanto ho visto, vanno meglio forse per quanto riguarda l'aberrazione cromatica ma lo spianatore sembra non spianare un granché....Cernuschi docet! Ci sono anche i vari Scopos da 66mm e i nuovi Skywatcher ma il problema resta l'assenza di uno spianatore dedicato senza il quale sono pressoche inservibili con sensori grossi come quelli delle reflex digitali. L'80ED è una buona ottica ma per le dimensioni e il peso non lo considero una vera alternativa al piccolo Taka. Tornando alla tua domanda...sono rimasto soddisfatto? direi in fondo di si...ma con riserva. Il leggero residuo cromatico non lo trovo fastidioso mentre la non perfetta correzione ai bordi mi dà un po' più fastidio...un po' tanto. Potrebbe essere anche solo una questione di distanza corretta e le prossime mie prove mi permetteranno di scoprirlo. Sotto un cielo buono sono convinto che potrà sfoderare prestazioni di tutto rispetto, in fondo il limite non è certo una perdita di definizione ai bordi...il grosso limite sono ancora io, con le mie tecniche di ripresa e di elaborazione da affinare. Una buona immagine dipende da molti fattori, non solo dalla bontà ottica del tele utilizzato. Spero di aver risposto ai tuoi quesiti...
ciao

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Ho letto con estremo interesse questo topic e ho avuto la conferma del fatto che, alla fine, se vuoi un ottica di ripresa perfettamente spianata devi spendere migliaia di euro. Non ci dimentichiamo mai che i vari apo o semi apo sono nati quando il formato APS o 24x36 digitale erano un miraggio. Oggi sono la realtà e nessuno ha ancora progettato nulla di veramente valido, a parte il Taka FSQ. Tutti i prestigiosi rifrattori devono montare uno spianatore altrettanto prestigioso, anche i RC hanno bisogno di vari "aggiuntivi ottici" per lavorare bene. Quindi o ci accontentiamo o ..... pagare :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010