1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], oliviero e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, è davvero bellissima!

Bravo! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astroaxl ha scritto:
Già è tanto che sono riuscito a fare una foto con questo tempo, non mi sono messo certo a cercare oggetti difficili :D
Uno dei soggetti più astrofotografati in questo periodo......mi confondo nella massa. :wink:
Sono 33 pose da 600 sec con Canon 60d CDS sensore a -15°, no dark, no flat, leggero crop, perché le riprese sono state effettuate in 4 serate per mancanza di tempo(potevo dedicare solo un paio d'ore circa per sera) infatti neanche il fuoco è stato un granché e si vede sulle stelle che hanno poco colore e sono un po' più grandi del solito.
Commenti e critiche sempre graditi. :)
Immagine


ciao
l'immagine è molto bella,ma a piena risoluzione si nota che qualcosa non ha funzionato ,credo,nell'inseguimento,perché si vedono le stelle tutte allungate e anche il canale blu sembra un po spostato.Oppure non è venuto bene l'allineamento dei singoli scatti perché al centro dell'immagine sembra che si siano le stelle doppie.Prova a verificare.
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh dai, non male, piacevole, a parte le stelle sul ciano (causa filtro).....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Osservatorio MTM ha scritto:
Io la trovo molto bella, forse un attimo satura nel rosso, che tende un attimo a mascherare i dettagli + fini, oltre ad allineare i livelli RGB, per quanto possibile, io darei una guardata anche ai sottrattivi cmyk, molte volte la soluzione sta li.
saluti Marco Burali

Grazie Marco per l'intervento, in questo periodo amo i colori molto saturi, concordo sul fatto che i dettagli fini si perdono, ma non è certo il caso di andarli a esaminare da vicino con 525mm di focale. Proverò a seguire il tuo consiglio del CMYK, interessante osservazione.
ixio ha scritto:
molto bella alessa' un'oggetto classico e non l'sh.....bo o lbn...non so'...(che a me piacciono),ecco che scavate a combina' co daniele.
bravo molto bella
ixio

Ciao Bixio, grazie del commento. :D
Danziger ha scritto:
Concordo, è davvero bellissima!

Bravo! :wink:

Grazie Danzinger :)
helixnebula ha scritto:
l'immagine è molto bella,ma a piena risoluzione si nota che qualcosa non ha funzionato ,credo,nell'inseguimento,perché si vedono le stelle tutte allungate e anche il canale blu sembra un po spostato.Oppure non è venuto bene l'allineamento dei singoli scatti perché al centro dell'immagine sembra che si siano le stelle doppie.Prova a verificare.
Grazie per l'intervento: l'immagine ha i problemi sulle stelle perché 13 pose su 33 erano completamente fuori fuoco e per riprendere la dilatazione stellare mi sono dovuto inventare qualcosa che ha prodotto questo difetto, in alcuni punti dove mi sono potuto muovere liberamente sono riuscito a compensare, in altri dove c'era la nebulosa non ho potuto lavorare come volevo, altrimenti avrei creato degli artefatti fastidiosissimi anche guardando l'immagine a tutto campo e non solo ad alti ingrandimenti.
SunBlack ha scritto:
Beh dai, non male, piacevole, a parte le stelle sul ciano (causa filtro).....
Ohi ammalato! Ti sei rimesso? Grazie del passaggio, lo sai che il filtro CLS fa miracoli, ma qualche noia la da. :wink:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

io la trovo molto bella, questa nebulosa, devo dire, è davvero rosso e basta... E' molto morbida e piacevole, forse potevi usare un pelo meglio i toni del rosso evidenziando i contrasti tra le nubi di Ha, ti avrebbe aiutato un pelo di saturazione in meno e un pochino di High pass. A me comunque piace. Bella!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Joe grazie mille per il passaggio. Sì magari un pelo meno satura sarebbe stata meglio, per l'high pass, in genere preferisco immagini più morbide e naturali.
Grazie ancora del tuo commento, un vero piacere nonché un onore. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magari il colore non sarà quello classico ma a me sembra comunque una tonalità gradevole. L'immagine poi è molto buona, come lo sono sempre le tue del resto. Complimenti e a presto "sul campo" :D

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:

Ohi ammalato! Ti sei rimesso?
Insomma, in generale stò bene, ho problemi con la vista, ancora non posso tornare operativo, ci vuole pazienza.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
serser ha scritto:
Magari il colore non sarà quello classico ma a me sembra comunque una tonalità gradevole. L'immagine poi è molto buona, come lo sono sempre le tue del resto. Complimenti e a presto "sul campo" :D

Ciao Sergio, grazie mille per i complimenti. Speriamo di vederci presto sul campo. :)
SunBlack ha scritto:
Insomma, in generale stò bene, ho problemi con la vista, ancora non posso tornare operativo, ci vuole pazienza.
Sono molto contento che sei in forma e sulla via della completa guarigione :wink:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], oliviero e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010