Skipp visto le dimensione del sensore io ti dico che è inutile spendere tanti soldi per un newton che in teoria ha un campo molto corretto.
Con un sensore cosi piccolo, non certo uno che copre il 24x36, inutile prendere tele spinti che hanno campi corretti enormi adatti epr grrossi sensori (quello da te indicato è corretto per 25mm quando te hai un sensore che in diagonale è meno della metà!!).
basta un newton normale con un normale correttore di campo.
Spendi di meno è hai lo stesso risultato.
Come dici tye è anche vero che più il rapporto focale è spinto maggiore è la difficolta di messa a fuoco. Quindi va bene se ti vuoi fare un F/4 al limiet qualche soldino in pù lo spendi per una signara messa a fuoco, con un passo corto e mno giochi possibili.
Inoltre un F/4 (o peggio se è ancora più spinto) è molto sensibile al seeing.
Il fatto della banda passante perchè se ha pochi nm quando i rapporti focali diventano stretti il picco di trasmissione va fuori banda e ti fà passare meno luce, tipo anche 20/50%!!!
12nm non ci sono problemi, iniziano da filtri da 5nm e se hai rapporti più spinti di F/4.
Io ti direi fatti un F/4 normale con uhn normale correttore di campo (casomai scegliene uno con un buon tiraggio in modo tale che tra il correttore e la CCD hai spazio per mettere i filtri o anche una guida fuori asse).
In carbonio il tubo SE è fatto bene perchè se troppo leggero si flette. Alla fine risparmi poco peso ma se sei al limite della montaura allora opta per un tubo in carbonio (a prescindere dalle dilatazione che comunque avresti dal vetro dello specchio).
