1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Felicissimo di leggere e constatare che hai risolto i problemi sullo sharpstar, ancor di più nel vedere questo bellissimo "doppio", ancor di più senza spikes :D
Adesso che sei tornato operativo ne vedremo delle belle :wink:

Grazie amico mio, non sai quanto ero preoccupato che non si riuscisse risolvere il problema. Fortuna.......
marco_angy ha scritto:
Ottimo risultato!...con un campo così il colpo d'occhio è molto bello e anche il colore del parco stelle è notevole...notevole quello delle supergiganti rosse del doppio ammasso
Marco

Grazie mille Marco :)
Bluesky71 ha scritto:
Stelle piccole e ben colorate, bella foto.
E ora che hai risolto il problema...dacci dentro con le riprese!

Speriamo che il meteo ci permetta di fare qualcosa di buono. Grazie Roberto :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avevo letto che avevi evidenziato questo problema nelle riprese precendenti e mi fa piacere che hai praticamente risolto. Volevo chiederti (se possibile) quanto ti è costata l'operazione di collimazione (anche in pvt). Te lo chiedo perchè avevo intenzione di mandare anche io a fare controllare il mio tripletto da 80mm che ha la cella collimabile con le vitine laterali (come credo anche la tua).
Grazie 1000 :wink:

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
e alessa' la differenza si vede eccome bravo

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
serser ha scritto:
Avevo letto che avevi evidenziato questo problema nelle riprese precendenti e mi fa piacere che hai praticamente risolto. Volevo chiederti (se possibile) quanto ti è costata l'operazione di collimazione (anche in pvt). Te lo chiedo perchè avevo intenzione di mandare anche io a fare controllare il mio tripletto da 80mm che ha la cella collimabile con le vitine laterali (come credo anche la tua).
Grazie 1000 :wink:

Ciao Sergio, hai MP
ixio ha scritto:
e alessa' la differenza si vede eccome bravo

Oh Fabrì.......hai visto che lavoretto che ti fa la Sismec :wink:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astroaxl ha scritto:
...
Grazie amico mio, non sai quanto ero preoccupato che non si riuscisse risolvere il problema. Fortuna.......


Non la chiamo fortuna ma caparbietà e precisione, la tua, e professionalità, di Meco... :wink:
Complimenti ad entrambi :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Salve a tutti, questa è la seconda prima luce dello Sharpstar.

Seconda prima luce? Alla mensa del mio posto di lavoro ho visto scritto "Oggi vitello tonnato di tacchino".
:mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
astroaxl ha scritto:
Salve a tutti, questa è la seconda prima luce dello Sharpstar.

Seconda prima luce? Alla mensa del mio posto di lavoro ho visto scritto "Oggi vitello tonnato di tacchino".
:mrgreen:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010