1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La Crescent...Ieri e oggi
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm ma come è finita? manca il lavoro di sintesi :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Crescent...Ieri e oggi
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
mmm ma come è finita? manca il lavoro di sintesi :P


Ah, ah, hai ragione, c'è stato un iniziale boom e poi nessuna tesi conclusiva. Si potrebbe riprovare.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Crescent...Ieri e oggi
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so quanto possa essere valida una cosa del genere per valutare un software.
Quando poi alla fine andrai a vedere un certo numero di elaborazioni della stessa ripresa, fatta da persone diverse con software diversi, come fai a capire dove si è arrivati per la capacità dell'elaboratore e dove il software a dato qualcosa in più. Allo stesso tempo se un'unica persona elaborasse la stessa immagine con software diversi, probabilmente otterrebbe risultati differenti, ma non è detto che questo sia solo da imputare al software e non magari alla diversa conoscenza che uno ha del mezzo che sta usando.
Prima di pixinsight usavo iris, facendo quei pochi passaggi che avevo imparato (guida Solomon) senza conoscere a fondo il software e senza preoccuparmi di cercare funzioni diverse da quelle che utilizzavo.
Ora non posso certo dire di conoscere pixinsight, ma quando elaboro uso funzioni che una volta neanche immaginavo che esistessero.
Quello che posso dire è che pixinsight ha tutta una serie di funzioni (anche troppe) che altri software non hanno, ha continui aggiornamenti, quasi quotidianamente escono sul loro forum tutorial ed esempi elaborativi, ma poi dipende tutto da chi lo utilizza e come lo utilizza.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Crescent...Ieri e oggi
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2000
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto, hai sintetizzato perfettamente quello che io ho cercato di dire aprendo questo post. Come te ho sempre usato Iris prima di PI, seguendo il tutorial di Solomon. Però oltre la solita procedura quasi meccanica non ho saputo andare. Con PI invece, forse perchè da subito, con la versione di prova, ho ottenuti risultai migliori, mi sono trovato a mio a agio ed ho cercato di impararlo meglio, più di quanto abbia saputo fare con Iris. Ad ulteriore conferma allego l'ennesima rielaborazione:
Allegato:
lagunaCrop_2010.jpg
lagunaCrop_2010.jpg [ 457.44 KiB | Osservato 188 volte ]

Allegato:
Laguna_WEB.jpg
Laguna_WEB.jpg [ 142 KiB | Osservato 188 volte ]

Grazie a tutti per gli interventi.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010