Nicola Montecchiari ha scritto:
Bel risultato, mi piace.
Grazie Nik, sono soddisfatto del risultato dal cielo di casa, in una serata nemmeno programmata
valerio ha scritto:
Notevole, mi piace anche la gestione del colore. Ora aspetto la foto completa

Grazie!
Eh si Vale, qui non ho usato l'uhc maledetto

per quella completa mi ci vuole qualche giorno, stasera sarò a Forca, e nel w.e. c'è la festa in paese e mi toccherà andare a spasso la sera
fdc ha scritto:
molto bella.. e confermo che è tosta... la ripresi in Ha un paio d'anni fa ed era veramente tosta...
grazie anche a te Fra, eh si non è per nulla facile, e in un tappeto di stelle da... far perdere l'orientamento in elaborazione
La dovrò pur spremere sta 60D raffreddata o no? Mica si può sempre riprendere nordamerica
astroaxl ha scritto:
Mi sa bella, ma perché quell'alone blu intorno ad alcune stelle e solo da una parte? Te lo chiedo perché anche a me mi viene questo problema da un po' di tempo a questa parte.
Grazie per l'apprezzamento
Occhio clinico come sempre il tuo Ale, ho vinto con la rotazione (in quella wide ce n'è pochissima!) ma questo difettuccio delle stelle me lo ritrovo spesso, credo sia un mix fra variazione di fuoco nel corso della notte e seeing poco stabile, dovrei iniziare a controllare il fuoco a metà sessione, ma non sempre mi va di spostare e inquadrare tutto daccapo
La 60D accoppiata col babyq già a f5.3 è micidiale, ma che te lo dico a fà?
A presto, e grazie a tutti di nuovo
