1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M27 - Vixen ED102SS
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 22:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fare foto deep sky anche con la luna piena...che cosa può desiderare di più un astrofotografo?
L'immagine è molto buona, andrebbero leggermente sistemati i colori e il fondo cielo.
Ma la cosa più evidente sono quelle stelle abbastanza innaturali, purtroppo non so come aiutarti perché il mio ccd ha l'antiblooming e quindi il problema per fortuna non mi si pone :)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 - Vixen ED102SS
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Colgo l'occasione per porre un quesito: meglio sommare i colori ed elaborare il risultato o elaborare singolarmente i 4 canali e poi sommare?


Ciao personalmente compongo la tricromia con maximl dl o Astroart e poi l'unione con la luminanza la faccio con Photoshop.
riguardo all'immagine riprenderei qualche minuto in piu in piu il blu.Il rapporto rgb della st8 è 1:1:1,6
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 - Vixen ED102SS
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al riguardo della composizione dei diversi colori, per quel poco che ho fatto, ho usato l'apposita funzione che c'è in Astroart. Non ho mai usato photoshop.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 - Vixen ED102SS
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto provando nuove combinazioni di elaborazione, tutte a partire da immagini a cui ho preventivamente rimosso il blooming.
In questa:
Immagine
ho applicato uno strech log maxpixel, un ddp, un remove gradient e un autoflattern background prima di elaborare.

Ho poi provato a fare uno stack delle immagini grezze (ma senza bloom), rimuovere i gradienti e poi sommare:
Immagine
Alla somma ho applicato strech, DDP e tutti gli altri procedimenti.

Per finire, l'ultima versione, è quella più ortodossa:
Immagine
Sono partito dalle immagini senza blooming, ho fatto lo stack e ho elaborato come sopra.

Ora però non sono convinto di nessuna :roll:

Voi quale preferite e perché?
Critiche e suggerimenti bene accetti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 - Vixen ED102SS
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rispetto alla prima c'è un bel passo in avanti. Ci sono degli aloni, ma qui ci vuole qualcuno esperto...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 - Vixen ED102SS
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente la seconda, specie se azzeri il fondo cielo e lo rendi uniforme, vedi allegato. :wink:


Allegati:
Senza titolo-2.jpg
Senza titolo-2.jpg [ 1.06 MiB | Osservato 703 volte ]

_________________
Diego Barucco
PNebulae
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 - Vixen ED102SS
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la prima luce! Effettivamente un pochino si può migliorare sul lato del PP :D
Io partirei dal rivedere il bilanciamento cromatico, calcolandoti i pesi degli RGB. Puoi usare un metodo di foglio al sole (vadi mio sito, difficile da applicare con un ccd, troppo sensibile) oppure su stelle G2V (vedi sito NikMontek).
Poi sicuramente l'uniformazione del cielo come consigliato da Diego è passo fondamentale.
Il resto sarà in discesa.

Tienici al corrente di altri lavori con questo tubo!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010