1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Francesco!
La Lemmon non è più in posizione propizia come ai primi di luglio, ma è sempre in zona.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 22:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5478
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Zona molto ricca e ben ripresa...ma secondo me con la lunga posa che hai fatto e con il basso rumore che ti dà la QSI potresti osare ben di più in elaborazione ed evidenziare ancora meglio tutte le nebulosità, senza perdere però in naturalezza come nella elaborazione che ci hai proposto.

Bel colpo usare il doppio setup allo stesso tempo!
Quando poi sarà operativo anche l'LX200...non vi fermerà più nessuno!!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto!
Magari posto solo l'immagine in H-alpa perchè è veramente notevole. Optando per i colori dell'RGB ho il problema del fondocielo verde (forse avrei dovuto prendere pose da 5 e non da 10 minuti per l'RGB...) per cui questo è stato il miglior compromesso per l'immagine a colori.

Pe l'LX200 siamo ancora indietro perchè il nuovo CCD è arrivato con i filtri sbagliati... domani dovrebbero arrivare i filtri giusti, poi ci mettiamo al lavoro anche su quello!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella complimenti , ho anche io un osservatorio "casalingo " ma quest'anno non c'e' verso,
c'e sempre una cappa da foresta pluviale.

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Angelo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come promesso aggiungo anche la sola H-alpa. Non l'ho usata come luminanza perchè avendo ripreso in binning2 l'immagine risultata meno definita nei particolari rispetto all'RGB che avevo ripreso in binning1. A questo punto ho optato di utilizzarla solo per esaltare la nebulosità dell'immagine in RGB.

Cristina


Allegati:
ngc7635+m52_20130709-halpa.jpg
ngc7635+m52_20130709-halpa.jpg [ 128.58 KiB | Osservato 832 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente lavoro Cristina !!! Un Salutone a tutti voi!!!!

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco, che piacere risentirti! :D
Ogni tanto faccio un giro sul tuo sito a vedere i tuoi lavori!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella anche solo così in bw :wink:
sarà perchè non amo il salmonato che esce di solito dalle composizioni HaRGB... :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15936
Località: (Bs)
Elio ha scritto:
Molto bella anche solo così ...

Quoto. Brava. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010