1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche queste Alessandro stanno mantenendo le aspettative che avevano suscitato. Quella col Telyt è veramente maestosa.

Se penso allo sbattimento mio e di Alessandro, e te senza nemmeno il pc con 10 minuti di preparativi hai tirato fuori sta roba!

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono veramente delle belle foto complimenti Elio


ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccomi :D

vaelgran ha scritto:
Bella anche questa; per l'allineamento della cometa e delle stelle consigliano DSS ma io non sono mai riuscito ad ottenere immagini accettabili.

non ci ho nemmeno provato, a dire il vero, adesso che me lo dici non ci perdo nemmeno tempo!
aspetto il gentile aiuto offerto da AleFalesiedi :)
astrogufo ha scritto:
Bei quadretti, complimenti!!

cfm2004 ha scritto:
Davvero bei quadretti!
Cristina

serser ha scritto:
Belle anche queste! Complimenti davvero!

ippogrifo ha scritto:
Ancora complimenti anche per queste, :wink: :D

onorato che vi piacciano, sono da perfezionare, è rimasto pure un satellite che solca il campo, si vede poco ma c'è :roll:
twuister73 ha scritto:
Bella anche questa, ma io preferisco quella del Taka :mrgreen:

tu sei di parte, non vale :mrgreen:
Grazie Teo...
SunBlack ha scritto:
Peccato per la cometa strusciata. Altrimenti bella!
L'altra, wide, ha molte potenzialità, attendiamo risultato finale.

Hai ragione ma anche così ha il suo perchè: riesce a spiegare al neofita la traiettoria della cometa e la differente direzione della coda, identificando la posizione del sole :roll:
Vabbè, c'ho provato, dai, l'ho detto che devo rifarle? :oops:
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Sia in compagnia che da solo fai foto strepitose...ma quando ci si becca da qualche parte..oltre che in pizzeria??
Ciao,
Fabiomax

Grande FabioMax, grazie per gli apprezzamenti, spero presto e sotto il bel cielo di Forca magari :wink:
Un caro saluto :D
speedking80 ha scritto:
Anche queste Alessandro stanno mantenendo le aspettative che avevano suscitato. Quella col Telyt è veramente maestosa.

Si, già le anteprime sul display mi avevano fatto venire la pelle d'oca, tutta colpa vostra :lol:
Devo fare i dark alla povera 1000D, il confronto della sorella raffreddata è impari, e si che scattavo a 400iso...
Cita:
Se penso allo sbattimento mio e di Alessandro, e te senza nemmeno il pc con 10 minuti di preparativi hai tirato fuori sta roba!
Mario

come ti dicevo de visu ho realizzato quest'accrocchio contro i consigli di tutti, anche Luciano mi ha sempre cazziato per la mia recalcitranza al pc, ma lo sto facendo ricredere, poi mi chiedete perchè guardo così il mio amore rosso? E' troppo gajardo :mrgreen:
E la prossima volta andiamo oltre, anzichè il telyt ci piazzo il vixen 70Fl sul babyQ, ridotto a f5.6 hanno un campo molto simile, e apertura vicinissima, devo solo azzeccare la distanza fra riduttore vixen e 1000D 8)
hangel ha scritto:
Sono veramente delle belle foto complimenti Elio
ciao angelo

Di nuovo grazie Angelo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandroooo!!! Ti hanno copiato!!

http://apod.nasa.gov/apod/

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'aveva detto Alessandro di mandarla... :evil:

Almeno la mia/nostra è meglio :mrgreen:

P.S: il satellite ce l'ha pure lui, però :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti! Hai unito profondo cielo e sistema solare in maniera grandiosa! Mi piace molto l'elaborazione morbida e naturale che riesci a dare, con colori perfetti imho.

Non vedo l'ora di vedere la prox!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Lorenzo, una conferma che dopo un triennio di "integrazione/esperienza" qualche risultato lo si ottiene :D

p.s. è anche merito tuo, quindi doppiamente grazie :wink:

p.s.II: qui ho postato l'elaborazione della 6914 wide field... :)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime riprese, per quanto il cromatismo del leica sia assai invadente, l'impatto di quella a grande campo è notevole. La prima era da Apod, molto meglio di quella dell'Apod! Peccato che non l'hai mandata. L'elaborazione è perfetta e i colori stupendi. Complimenti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea!
Il Telyt non ha cromatismo, è un problema di taglio uv, il filtro baader in questo non è eccelso, infatti di solito uso il filtro idas ma al Labbro mi è sembrato inutile... devo riprovessarla con i dark e i flat quella, appena riesco :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendida Elio! il contrasto dei colori tra cometa, stelle e nebulosita' e' veramente bello. Ottima scelta di oggetto ed esecuzione!
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010