Ragazzi che dire, sono contentissimo per gli apprezzamenti e le belle parole, ma il mio merito è relativo, il cielo di quella sera era spettacolare, ha fatto tutto Lui, credetemi!
Ho un eccellente aiuto dalla fantastica M-Uno, bellissima la love-story col fumetto, me la salvo e la faccio vedere a moglie, sperando non sia troppo gelosa

ma è proprio così!
Volete sapere a cosa stavo pensando in quel momento?
No, non tradirò mai la nostra armonia,
questione di feeling
SunBlack ha scritto:
Questa invece è proprio proprio bella.....
Questo è il commento che più ho apprezzato, spero non me ne vogliate, ma leggere 6 parole di Luca tutte di fila nello stesso messaggio, è pari se non più di un APOD

Grazie Luca

StefanoPalmieri ha scritto:
Molto belle Elio!!!
Anche quella della cometa -col gioiellino Telyt- ha ottime potenzialità

Grazie Stè, verissimo anche se la 100D non raffreddata ha sofferto il caldo e ancora non gli ho fatto i dark

devo sicuramente rimetterci le mani con calma, ho da elaborare anche la 6914 fatta col telyt a largo campo

twuister73 ha scritto:
...Elio hai fatto passi da giganti nell'elaborazione delle immagini, questa è davvero spettacolare, dettagliata, tridimensionale, colori vividi e accesi come merita derresto tutta la zona inquadrata.
Che belle parole Teo, ma giuro su quello che ho più caro che di elaborazione, intesa come tale e non preprocessing, ce n'è veramente poca, non amo stare ore a smanettare, il cielo di quella sera ha permesso questo bellissimo risultato, oltre ai consigli dei compagni di merende, ed del mio
rosso amore naturalmente
Cita:
Elio mi sembra di rivedere una mia vecchia conoscenza o sbaglio

eh no, non sbagli, ti sei perso il
ritorno del baby q della settimana prima sempre al Labbro!

alessandro falesiedi ha scritto:
...
Inoltre sarebbe credo molto meno pesante di molte gentili compagne ...
parole SANTE!
Cita:
Per le foto: Ale non fare il dimesso che con il tuo set up minimalista hai rotto le ossa ai nostri "mostri".
Eri operativo dopo 3 secondi mentre Mario ed io abbiamo dovuto sudare un poco (molto).
Come ti dissi in situ ad ogni tue dieci riprese corrispondeva una delle nostre e non mi riferisco ai tempi di posa

ma che dimesso, è merito del setup... se tu non dovevi ricollimare l'hyperstar e Mario non doveva giocare a fare l'elettricista, avreste fatto sicuramente immagini da capogiro, il mio è il solito c...o del principiante
Cita:
per quanto riguarda le immagini, mi piace moltissimo il tuo stile supernatural, niente a che vedere rispetto al mio "superpompato".
ma va là, tu pompi su ore e ore di segnale, io faccio delle carine cartoline del cielo, dai...mi piace e mi accontento, ma col tempo vedrai che cercherò d'essere meno impulsivo e mi metterò di buzzo buono a raccogliere fotoni da spremere perbenino, come fai tu
e i risultati parlano
Cita:
Tuttavia vista la zona, una bottarella di idrogeno la darei mentre per la puntiformità della Lemmon ci possiamo lavorare anche se la mia esperienza sulle comete si limita all'incontro della Garrad con la NGC 4236 ...
cavoli, questo sarebbe il massimo, dobbiamo trovare il tempo e il modo, ma sarebbe davvero una bella scuola per me, mi faresti un favorone da poco...
Ho anche la luminanza di Mario ma, come diceva N°5, necessito input
Cita:
cmq veramente bella serata, grazie ancora
A te, da ripetere presto e reiterare spesso, direi
speedking80 ha scritto:
Ciao Alessandro, innanzitutto ti rinnovo i complimenti per l'ottima ripresa. In secundis direi che forse l'aggiunta della luminanza potrebbe accendere le parti esterne più deboli della nebulosa. Forse.
Un salutone
Mario
Mario hai ragionissima ma devo imparare molto su come utilizzare tanto materiale, come scrivevo ci vuole il manico, magari Ale ci dà una mano, in tre ne faremo uno?
Grazie ancora, e come dicevo ad Ale, da ripetere presto e reiterare spesso
Un grazie di cuore in ordine sparso a Cristina, Sergio, Ale/Axl, Vaelgran, Francesco, Pierluigi, Antonio, Ippo (bellissimo il fumetto tipo LancioStory

), Angelo e Marco, tutti troppo buoni
Tornerò presto, come scrivevo manca all'appello la 6914 a largo campo col telyt, ma solo dopo che avrò fatto i dark
Un salutone one one
