1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: dr.prokton, Rosssiiii e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, la nebulosa Bozzolo
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio tutti per i commenti ed i consigli!
Sicuramente li seguirò per migliorare l'immagine.... :wink:

@AndreaConsole: In effetti è molto stile "Stabilo Boss"! Non so...... Io coi colori non ci azzecco mai! :D

@Jeff: foto del giorno la mia?!.....Stavolta il sistema ha sbagliato dai, visti i lavori che girano su Astrobin....è la solita fortuna del principiante!!! :D Grazie comunque per lo screenshot ricordo! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, la nebulosa Bozzolo
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Bellissima. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, la nebulosa Bozzolo
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine davvero molto buona, vicina all'eccellenza, che cercherei di migliorare rivedendo un po' i colori tententi al magenta.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, la nebulosa Bozzolo
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ippogrifo! :wink:

Ciao Lorenzo, grazie per il consiglio. Lo sai che io coi colori ancora non so ben lavorare........ son contento che hai comunque apprezzato la foto!
:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, la nebulosa Bozzolo
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 17:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, bella, bravo!
Prova magari a rivedere leggermente i colori per renderli meno "fluorescenti"...ho avuto anche io un problema simile l'anno scorso su una foto di M57 e non sono mai riuscito a correggerla, poi quest'anno ho deciso di rifarla ma con il ccd, altra storia! :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, la nebulosa Bozzolo
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto!
Grazie!
Mi sa che come al solito ho calcato troppo la mano........saturando meno il colore l'effetto fluo non è così evidente.....
Dovrò mettermi li e rielaborare l'immagine con calma, seguendo tutti i vostri consigli.
Son contento comunque, per la prima volta ho usato il riduttore sul 115/800, e mi pare che lavori proprio bene. (640 mm di focale, @ f5.5)
...........
non mi tentare col discorso ccd :wink: ........ prima mi tocca fare ancora molta (ma molta eh?!) gavetta con la reflex, però in futuro ..... chissà?!?! :D
A presto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: dr.prokton, Rosssiiii e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010