1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 Ha - Ha-SII/Ha/OIII
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 7:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo, sono d'accordo che è questione di gusti. Però guardando in giro, mi pare che la forma più consolidata sia nei colori come quelli di Pugh.

Per i dati intendo i FIT dei singoli canali, solo calibrati, e senza elaborazioni successive, se ti va! :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 Ha - Ha-SII/Ha/OIII
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Salvatore,

nessun problema a darti i miei fit, ma in questo caso sappiamo che si tratta di materiale per test e poi non ho fatto nemmeno i flat.

Piuttosto va detto che la scorsa notte ho ripreso 12 frames da 1200 sec anzichè da 450 sec e li ho usati per la luminanza in Ha.

Poi ho cercato di tenere le tonalità come dici tu partendo dall'elaborazione iniziale di ogni canale, più sature di così non riesco.

Con la nuova luminanza sono usciti parecchi dettagli, ma purtroppo il problema dello sbuffo sulle stelle alla fine non ho ancora individuato la causa ...

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 Ha - Ha-SII/Ha/OIII
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emilius, questa ultima elaborazione è ottima, solo appena rumorosa, ma io dico che ci sei. Mi piace molto... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 Ha - Ha-SII/Ha/OIII
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 15:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora come saturazione ci siamo, ma i colori vanno scuriti. Leggermente i marroni, veramente appena appena, ma molto il blu, che continua ad essere un turchese celestino molto acceso.

Continua a cercare di avvicinarti ai colori di Pugh e sarà perfetta!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 Ha - Ha-SII/Ha/OIII
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se basta, ma secondo me ancora più scuro il blu va veramente oltre ciò che il mio occhio gradisce :)

Immagine

Ad ogni modo devo rivedere alcuni passaggi che mi sono venuti in mente mentre correggevo questa e in questa che di sicuro per il momento è l'ultima versione ci sono decisamente i miei gusti in merito, cioè è la colorazione che preferisco, anzi, è anche un po' troppo satura.

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010