Mi ero interessato tempo fa scrivendo anche direttamente al sito maxmax citato. A parte il costo che rende l'operazione antieconomica rispetto a un CCD raffreddato, il problema è che la rimozione NON è completa, e quindi NON si può usare il sensore come un CCD mono vero. Per togliere il residuo di bayer rimasto, ben visibile nei RAW di esempio scaricabili dal sito, bisogna fare debayer, e poi convertire l'RGB ottenuto in BN. Così si perde il vantaggio della risoluzione maggiore.
Imho, lascia perdere.
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/