1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 18:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...sempre troppo buoni, spero solo che le bastonate non arrivino tutte insieme con le prossime foto :roll:
No Lorenzo, la risoluzione per fortuna è ben maggiore, una versione più grande è visibile sul mio sito http://www.alessandrofalesiedi.com nella gallery , che poi presto doterò di link ad immagini a piena risoluzione di 11mb.
Proprio qualche giorno fa stavo rileggendo per l'ennesima volta il tuo articolo sulla Tivoli su N.Orione...è una lettura che mi ha salvato la vita nei lunghi mesi senza cielo (qui da me sempre nuvoloso da febbraio a ieri).
Inoltre essendo uno dei miei più grandi sogni (vedere i cieli del sud) prima di andarmene da questa terra, leggerti è stato come un po' esserci e vivere un pezzettino di tale sogno in anticipo...e ti ringrazio per questo
Incredibile ed impietoso il confronto con Colle Dell'Agnello!

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissimo sito.. e immagini :wink:
non trovo i link ad alta risoluzione (anche un full hd basterebbe :wink: )

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
spettacolo ! complimenti !!!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alessandro falesiedi ha scritto:
No Lorenzo, la risoluzione per fortuna è ben maggiore, una versione più grande è visibile sul mio sito
Ho cercato l'hires ma non l'ho trovato, facci sapere quando lo caricherai che correrò a vederlo!

alessandro falesiedi ha scritto:
Proprio qualche giorno fa stavo rileggendo per l'ennesima volta il tuo articolo sulla Tivoli su N.Orione...
Eh, ti confesso che qualche volta lo rileggo anch'io e mi commuovo per quel cielo... naturalmente metà del merito dell'articolo va condiviso con Luigi che ha saputo scrivere dei passi quasi "poetici" :D

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dico solo :shock: :shock: :shock: :shock:
Bellissima

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Un quantitativo di segnale enorme, praticamente non c'è cielo libero da gas e polveri!

Ma l'Hyperstar a che rapporto focale lavora? F/2?

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2465
Località: Provincia di Sondrio
Si

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2013, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine di sicuro impatto di una delle aree piu' belle del cielo. La trovo pero' un po' eccessiva, una versione un po' meno spinta e piu' morbida la troverei migliore, anche se come ha commentato Lorenzo e' anche divertente ogni tanto provare a tirar fuori tutto quello che si e' raccolto sul chip ;)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avete ragione, ho corso un po' troppo sulle ali del segnale...
proverò a farne una versione più morbida, più naturale considerando che alcune aree cominciano a mostrare segni di posterizzazione...

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un cavallo dentro un hyperstar !!
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15978
Località: (Bs)
Secondo me questa è bella proprio per la carica che ha e perché non è uguale alle "standard". :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010