1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 8:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & M82: terzo pit stop
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13059
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Quando capitano frame ottenuti da buone postazioni rimango spesso meravigliato su come l'elaborazione risulti molto semplice e al tempo stesso veloce. A pensarci bene ormai dovrebbe essere una routine indifferente, dato il diverso tempo che pratico tale operazione.
Eppure, qualche volta succede ancora che quando eseguo questo passaggio vengo pervaso da momenti di riflessione che si traducono in situazioni di costernazione.
Per tirarmi fuori da questi momentacci ho pensato ad un antidoto e ho trovato una risposta a queste esternazioni, quasi a cercare la via di fuga ai pensieri fuorvianti; la semplice autodifesa che pesca negli angoli più interiori della coscienza.
La domanda che mi pongo in questi frangenti è la seguente: "Ma quanto deve essere complicato praticare il nostro hobby?"
E così rispondo: "Deve essere puro e semplice sadismo, altrimenti non si spiega!" Eh si, deve essere proprio così! :lol:


Capisco e concordo a pieno con il tuo pensiero! Io riprendo sempre dalla stessa postazione, eppure ogni oggetto ha una storia a se ed una elaborazione a se, anche se fatti con la stessa strumentazione. A volte mi viene da ridere quando sento qualcuno chiedere delle procedure elaborative perchè non so per gli altri, ma per me l'elaborazione standard non esiste.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & M82: terzo pit stop
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono perfettamente d'accordo con voi.
Ogni volta che riesco a produrre una foto finita mi sembra un miracolo, un colpo di fortuna ...gestire la luminanza conoscendo la fatica fatta per ottenerla (soprattutto in trasferta), i colori ....un incubo....
Dopo anni che elaboro immagini, ogni volta che qualcuno mi chiede di esporgli il mio metodo di lavoro mi mette in grande difficoltà, ogni soggetto è veramente una storia a se...
Il nostro hobby? Penso spesso, anzi credo che sia stato lui a scegliere noi, il contrario, almeno razionalmente non so se sarebbe mai successo
Cmq Danilo, come sempre complimenti! Il tuo standard è sempre molto elevato...
Il tuo amore per il cielo si percepisce anche dalla cura che impieghi a scavare nelle tue immagini per dare nome e identità anche alla galassietta di magn 20.
E' una cosa, una mentalità che sto disperatamente cercando di acquisire (un piccolo esempio è sul topic "una ngc 3628 per dispetto")...
Una domanda: che software usi per creare le mappe che corredano le immagini pubblicate su tuo sito?

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & M82: terzo pit stop
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo, è una immagine davvero bella. Si può proprio dire che stai "raschiando il fondo"!

Immagini come queste imho vanno gustate in BN, perchè il colore aggiungerebbe solo spiacevoli gradienti di colori poco verosimili. Il vantaggio del CCD in BN è proprio di andare molto in profondità senza controindicazioni.

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & M82: terzo pit stop
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' piacevole trovare riscontri sul modus operandi, soprattutto quando, se visti dall'esterno,
potremmo passare per degli extraterrestri o per dei superman!

Alessandro: per la realizzazione delle mappe uso come programma base un CAD vettoriale dal quale
costruisco la grafica degli oggetti rinvenuti all'interno dell'immagine. E' un lavoro che richiede tempo
e molta pazienza. Purtroppo non esistono programmi in grado di realizzare mappe con la profondità
che a me interesssa, ed è proprio per questo motivo che ormai da alcuni anni ho intrapreso l'iniziativa
di lanciarmi in questa... missione!
Grazie Lorenzo! A raschiare non si finisce mai, aspetta le prossime immagini e poi capirai.
Per quanto riguarda l'imaging in b/n concordo al 1000x1000 e come sarebbe potuto essere, altrimenti? :lol:
Cari saluti a tutti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010