1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5907 con C9.25 HD
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 13:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per l’apprezzamento, rispondo qua sotto alle varie domande/osservazioni:

@Matteo: grazie mille, sei troooppo buono. Per la Proxima ti ho già detto in privato, quando avrò il raccordo definitivo fatto su misura posterò sicuramente una foto del setup.

@Astrogufo: eh, prima di portare il C9,25 sul campo devo ancora sistemare un po’ di cose…abbi fede!

@Lorenzo: dico per via indiretta che il seeing fosse buono quella sera, perché la stella guida era bella ferma nella finestra di PHD e infatti il grafico di guida e i valori di rms erano decisamente migliori di altre volte, quando visivamente si vedeva la stella spostarsi vistosamente ad occhio nella finestra di PHD.

@Nicola: eh, ma ora stanno arrivando le nebulose estive, sicuramente “giocherò” ancora con il rifrattore 115/800 e la reflex…(in attesa poi di metterci su il ccd, sto lavorando anche a questo) :D

@Terenzio: l’ombra della gfa è stata una mia svista, era talmente preso dall’ottenere i frames che non me ne sono accorto. Quindi probabilmente lavoravo con una stella non troppo verso il bordo, e difatti la stella non era deformata ma era comunque parecchio debole. La prossima volta con il prisma più estratto proverò a prestare attenzione alla forma della stella, mi aspetto però che non sia vistosamente deformata visto che i tubi HD hanno un correttore di campo in prossimità della culatta.

@Ippogrifo/Skiwalker/Alphascorpio: grazie anche a voi!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5907 con C9.25 HD
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Roberto, nel settembre 2010 ho provato a riprendere questa meravigliosa galassia con il mio lx200 12". Il tuo risultato e' veramente ottimo, decisamente meglio di ciò che ho tirato fuori io. Bravo
Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010