1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce RC8
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2013, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Nicola, appena il meteo me lo permetterà proverò ccd inspector su arturo in intra ed extrafocale e vediamo di provare a collimare così

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce RC8
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2013, 11:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
djmario78 ha scritto:
grazie Nicola, appena il meteo me lo permetterà proverò ccd inspector su arturo in intra ed extrafocale e vediamo di provare a collimare così


No.
CCDInspector richiede un campo denso di stelle ma privo di oggetti peculiari, tipo puntare a casaccio tra le stelle del cigno, o comunque in mezzo alla Via Lattea.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce RC8
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Nicola, concordo che l'analisi andrebbe fatta sul singolo frame non elaborato in un campo ricco di stelle. Il mio intento era di capire se il sensore è ortogonale o meno, e questo con unimap è possibile vederlo anche con una immagine elaborata. Il fatto che il tele è scollimato non si evince dall'analisi fatta, bensì dalla forma delle stelle oblunghe radialmente e non in modo omogeneo. Questo può essere attribuito sostanzialmente a 2 fattori: o collimazione non perfetta o sensore non ortogonale. Quindi se il sensore, come sembrerebbe, è ortogonale...
Nicola Montecchiari ha scritto:
No.
CCDInspector richiede un campo denso di stelle ma privo di oggetti peculiari, tipo puntare a casaccio tra le stelle del cigno, o comunque in mezzo alla Via Lattea.

Per completezza d'informazione CCD inspector ha anche la funzione di collimazione su singola stella


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010