1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Grazie a tutti ,

il rumore presente nelle immagini e' dovuto al fatto che non vi e' stata alcuna integrazione di piu fotogrammi.

Ciascuna di esse e' il risultato della compositazione di 1 immagine per ciascun canale ( 5 minuti per flt , 10 minuti per A&M).

Si tratta , quindi , di immagini tirate un po al limite e , in particolrare la ngc6871 che e' immersa in una leggera nebulosità mostra in maniera piu evidente questa forzatura.

Avrei potuto calcare la mano con il noise reduction,
ma per quanto preferisco le immagini morbide non
le amo impastate.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 14:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per NGC6871 avrei preferito vedere un campo piu' largo, per apprezzarlo meglio, comunque sono molto belle.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Franco,
io le vedo molto strane.. soprattutto ngc6811!

E' vero che il mio monitor vede molto in basso ma noto molte macchie di luce attorno alle stelle,come se avessi lavorato con layer, aggiustati in un secondo momento.

Si vede anche un maledetto satellite passato nella ripresa del rosso.

In ogni caso fanno impressione cosi' tante stelle :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Grazie ancora ,

Nicola ,

noto anche io che ngc6871 ha poca aria intorno , ma purtroppo nel campo dello strumento di focale minore appariva in quel modo .

Chris,

per vedere le macchie cui fai riferimento devo fare uno stretch con photoshop e portare lo sfondo a livelli molto elevati . Non so di che monitor disponi
e come lo tieni tarato , certo ha un bel contrasto per rendere cosi evidenti cose che neanche riesco a vedere .
Quelle macchie sono probabilmente dovute al plugin di Croman per la eliminazione dei gradienti dal background. In genere selezioni il soggetto e , con il "color range" aggiungi alla selezione anche le stelle piu luminose aumentando , successivamente , la selezione di alcuni pixel .
Il plugin si applica all'inverso della maschera cosi ottenuta . Probabilmente gli aloni che tu vedi sono
generati dal "non intervento" del plugin negli intorni
delle stelle .



Ora , a parte tutto e non per voler far passare a tutti i costi i miei lavori come ineccepibili , al contrario .......

Quando ho postato queste immagini , all'inizio di questo topic, come mio buon costume ho scritto alcune righe di accompagnamento del lavoro .
In questo caso piu che "lavoro" era evidente che si tratta di un mordi e fuggi visto che si tratta
di immagini risultanti da un singolo fotogramma di luminanza .
Lo scopo del post era portare l'attenzione su un tipo di soggetto spesso "snobbato" dai piu , considerato semplice e che invece può regalare
grosse soddisfazioni .
Pensavo fosse ovvio che le immagini non avevano alcuna pretesa di essere riferimento qualitativo o estetico per questi soggetti, vista anche l'esiguità dei dati in mio possesso .
Ho come la sensazione , spero di essere contraddetto , che spesso aprendo i post di questa sezione molti cliccano sull'immagine allegata la guardano e , tralasciando il contenuto verbale , si limitano a fare , il piu delle volte , i complimenti
per qualsiasi immagine , molto piu raramente una critica o un suggerimento che scaturisce da una,anche se primordiale , analisi.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non so che dire Franco...
e' un HP LCD da 19"...

quando ci sono background non perfetti,lo vedo subito..
sull'altro monitor CRT (EIZO 21") tutte queste cose non le noto!

Io le tue note le ho lette eccome...
ero curioso di capire il motivo di questo strano effetto ;)
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ti può consolare, anche sul mio monitor risalta quel brutto effetto.
E' un samsung non tarato.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
potete controllare se su queste e meno evidente ?

sono sull'LCD del notebook, quando torno a casa controllo

sul CRT.



http://forum.astrofili.org/userpix/11_11_M103_b_1_2.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/11_11_ngc6811_1_1.jpg

denghiuu!:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E si esistono anche loro ottimo spunto Franco e anche ottime immagini come sempre...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010