1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Whirpool in corso d'opera
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ti invidio :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whirpool in corso d'opera
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:lol: Ma tu devi invidiare quelli veramente bravi, mica me!
Volevo salire stasera ad integrare, ma mi sa che aspetto domani...il moderato 15 km/h non lo regge il setup, meglio aspettare domani che sarà debole 8 km/h.
Stasera o mi butto su Saturno, oppure mi riposo per durare di più domani. :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whirpool in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 14 aprile 2013, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me è veramente bella, nessun consiglio anche perchè non lo potrei dare, quindi continua così!
H-x6 ha scritto:
è così bella la vita senza pc e senza autoguida, che per giustificare l'uso di queste "tecnologie" devo ottenere un miglioramento sostanzioso.

Sono fortemente d'accordo con questa tua espressione, qualche volta la semplicità conta molto per divertirsi.. e sono d'accordo anche con quanto scritto da Paolo Ruscitti che gestire un tubo come il tuo non è facilissimo, bravo!

Cieli sereni,
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whirpool in corso d'opera
MessaggioInviato: domenica 14 aprile 2013, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie anche a te Ivan! Riguardo all'autoguida, nelle notti d'estate sicuramente perderò qualche ora a sperimentarla (in inverno me ne sono visto bene dal provarci :P ), perché credo che sia comunque un'esperienza da provare almeno una volta nella vita da astrofilo :mrgreen:, poi vedremo se la metabolizzerò al punto da abituarmici oppure se continuerò a farne a meno accontentandomi di una fotografia in relax, senza eccessive pretese.
Buona domenica :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Aggiungo la versione finale in doppia versione dopo aver litigato un po' col comando "subsky" di Iris.
Come da suggerimenti dei valenti Bluesky e Console, ho sommato le somme delle 3 serate, per un totale di 72 riprese da 60" 800iso ottenute tra il 3 ed il 15 aprile, tranne le prime 6 immagini che sono di un mese prima. Ho calibrato con 9 dark, talvolta 15 e con 25 flat e dark-flat.
http://www.astrobin.com/40145/0/
Commenti e consigli sono particolarmente graditi perché non sono del tutto soddisfatto, non riesco a trovare il giusto feeling in questa elaborazione.


Allegati:
M51 mix72 - 15-04-13.jpg
M51 mix72 - 15-04-13.jpg [ 248.14 KiB | Osservato 492 volte ]
M51 mix72 v2 - 15-04-13.jpg
M51 mix72 v2 - 15-04-13.jpg [ 268.42 KiB | Osservato 492 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15840
Località: (Bs)
Ma dai, quelle collane di perle preziose sono favolose!!! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
veramente bello :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Troppo buoni amici miei, vi ringrazio. Certo se vedo le immagini di poco tempo fa, posso ritenermi soddisfatto di quello che ottengo ora, però la strada è ancora lunga e tortuosa per ottenere immagini più naturali e godibili.
Continuerò a studiarmi tutti i tutorial possibili ed immaginabili per migliorare un passettino alla volta le tecniche di elaborazione, fin quando sarò appagato.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo mi piace molto, con pose di soli 60sec
non pensavo uscisse cosi tanto segnale

cmq risparmia qualcosina e comprati un filtro idas o cls che ti taglia un sacco di quel cielo rosso. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Paolo, eh sì infatti me l'ha suggerito anche il buon Nicola.
IL e coma affliggono le mie immagini; per ora i rimedi giacciono sulla lista della spesa, in questo momento ho priorità meno frivole purtroppo. :roll:
Ma per curiosità mi farò spiegare come si applicano filtri, correttori...io avvito l'anello T2 al focheggiatore ed aggancio la Canon al T2, i filtri poi in che modo andrebbero a posizionarsi?
Grazie per l'apprezzamento, ti auguro una buona giornata.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010