1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Diego e Vaelgran!

x Diego
In effetti il fondocielo è stato il mio dubbio fino alla fine. Ho bilanciato il fondocielo due volte con Maxim e il lato in basso a sinistra è rimasto un pò verde, ma ho scelto di mettere in linea l'immagine così come mi è venuta fuori per vedere se si vedeva solo sul mio monitor da elaborazione o se qualcun'altro notava la cosa. Sul mio computer di lavoro, per esempio, non si nota, ma non ha una gran scheda grafica... Sul computer da lavoro di Fiorenzo si nota che nella zona del verde c'è altro segnale... Solo che ora tu sei il secondo a segnalarmi questa cosa che io sapevo, per cui vedo di rimetterci mano...

x Vaelgran
Si il blu nella parte centrale c'è sicuramente perchè l'ho riaccentuato io. Quando ho fatto la composizione ha-rgb, l'h-alpha mi ha si apportato tutta la nebulosità esterna, ma mi ha anche appiattito la parte centrale della nebulosa. Così gli ho risommato una piccola percentuale di blu. Il risultato mi è piaciuto e così ho deciso di tenere questa combinazione di colori.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 13:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!
Anche io vedo forse un po' troppo magenta, ma è per cercare il classico pelo nel'uovo.
Ma davvero l'inquinamento luminoso dalle tue parti è diminuito per via della crisi?
Perchè al contrario qua da me sta aumentando sempre più, ogni volta che aprono un centro commerciale o un grande magazzino immancabilmente fanno la loro comparsa decine di nuovi lampioni...

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto!
Si, la crisi si fa sentire alla grande. Io a sud ho Ravenna e a Sud-est il petrolchimico che una volta era Enichem. Era quello che creava in inverno buona parte dell'inquinamento luminoso (fino anche a 30° sopra l'orizzonte), ma ora che gran parte degli impianti sono fermi l'inquinamento luminoso sarà massimo 15° sopra l'orizzonte. In estate ci sono gli stabilimenti balneari che creano inquinamento luminoso, ma già la scorsa estate si notava che l'inquinamento luminoso era sceso sui 40° contro i 50° dell'anno precedente. C'è anche da dire che quì la normativa per l'inquinamento luminoso è stata rispettata, per cui tutte le nuove illuminazioni sono a norma. Pensa che io ho tre fari che illuminano un incrocio ridicolo proprio davanti a casa e ho il giardino illuminato a giorno per 365 giorni all'anno, ma fortunatamente il terrazzo con i telescopi è sul retro e riesco a riprendere anche con i filtri RGB.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella! complimenti!! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010