1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il colore degli ammassi stellari
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 0:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiaro quanto un cielo di SQM 17!
Come è chiara la differenza della distanza dei due ammassi rispetto alla Terra.

Fossero entrambi alla stessa distanza si avrebbe la sicurezza che il piccolino ha il suo colore "naturale", e quindi è più vecchio.
L'unica (mia) incertezza risiedeva nel fatto che si potesse trovare oltre le polveri stellari del piano galattico e che queste possano variarne il colore.

Incertezza spazzata via da una piccola ricerca che, in soldoni, dice:

NGC2158 è un ammasso lontano. L'assorbimento interstellare lascia filtrare fino a noi il 24% della sua luce.
Alla stessa distanta M35 e il fratellino si presenterebbero dello stesso diametro apparente ma il piccolino sarebbe più luminoso 3.3 del fratellone.

M35 è vecchio 110 milioni di anni (spettro prevalente B3)
NGC2158 è obsoleto :D : 3.2 miliardi di anni (spettro prevalente F0)

In parole povere il 2158 è più vecchio e più lontano: un matusa! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010