andreaconsole ha scritto:
Beh, per lo zic ti suggerisco questo:
http://andreaconsole.altervista.org/ind ... iwxcaptureperò non farti prendere troppo la mano: puoi raggiungere precisioni ben al di là di quello che realmente ti serve

Grazie mille Andrea, non vedo l'ora di provarlo!
Giusto il tempo di ordinare la camera e parto (Bigourdan e io siamo quasi amichetti, ma fino ad oggi abbiamo bisticciato un po' troppo. Vediamo se diventiamo amici per la pelle...)
Modifica: sito tra i preferiti.vaelgran ha scritto:
Intendo dire che con circa 600 euro prendi l'Atik Titan e puoi fare quello che vuoi compatibilmente al campo inquadrato, mentre se desideri fotografare oggetti estesi (nebulose, grandi galassie o grandi ammassi) allora reflex allo stesso prezzo (dipende dai modelli).
Tutto chiaro. Non prenderò una reflex perché così - accada quel che accada - in futuro avrò una camera guida.
Poi vabbè, prima o poi cercherò di convincere un mio amico a farci un giro con la Mark II... Per vedere l'effetto che fa.
Tirando le fila del discorso, sono lì per lì per acquistare la Titan.
Peccato solo che anche la Mammut non mi dispiaccia, forse perché ha i pixel di dimensioni maggiori della Titan.
Due domande, a metà strada tra il niubbo e l'aiutatemi:
1) i pixel della Mammut misurano 8,6x8,3. Sono quindi i famigerati pixel rettangolari, o si tratta di una differenza tanto minima da "lasciarli" quadrati? Sì, lo so che la domanda ha dell'incredibile - abbiate pietà.
2) Tu, voi, che cosa scegliereste tra le due?
Grazie mille!
G.