1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: APO telecoverter su 80ED + Canon
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cosa è semplice ed uguale tra gli obbiettivi ed i telescopi, che sono sempre degli obbietivi. La serie 1.4 - 2 - 2.8 - 4 - 5.6 - 8 - 11 - 16 - 32 dei numeri che sono riportati sulla scala dei diaframmi sono il rapporto f tra la focale ed il diametro del diaframma, che è uguale al diametro dell'obbiettivo se questo è a tutta apertura (come è sempre per il telescopio). La successione è scelta in modo che tra due numeri adiacenti ci sia un'area doppia (o metà a seconda del verso in cui la si considera) della pupilla del diaframma, in questo modo tra uno stop e l'altro passa il doppio o la metà della luce. Se un obbiettivo ha diametro 24mm ed ha focale 100mm a tutta apertura ha f=4. se si mette un duplicatore (o una barlow 2x) la focale diventa 200mm e quindi 200/25=8, diventa f=8, ossia di due stop meno luminoso, ossia raccoglie la metà della metà (1/4) della luce. E' solo una questione geometrica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010