1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Beh, forse perché stai lavorando a metà della focale che usavi col c8. :)
Esatto, infatti è per questo, principalmente, che vorrei andare ad una folcale più compatibile con la mia camera e il mio seeing medio: inutile avere uno strumento con una focale che possono usare due volte l'anno, se va bene...
Pilolli ha scritto:
La foto è carina, però. Secondo me devi lavorare un po' sulle stelle che sono un po' grosse e incolori.
Non sono ancora pratico dell'elaborazione a colori e questa HRGB è stata veramente un azzardo per le mia capacità di elaborazione :oops:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti e buon anno,
Vi allego i due file di confronto con e senza MPCC fatti con lo SW Widephoto 250/1000.
La posa e' di 30 secondi in binning 2x2 con la STL6303 (27,6x18,4 mm) a 0°C , la montatura e' stazionata in maniera approssimativa.
Senza l'MPCC il coma e' evidente , la caduta di luce a 9mm dal centro e' circa il 5% , a 14 mm circa l' 11% , a 17 mm. (angoli del campo) circa il 13% .
Con l'MPCC il coma e' molto contenuto , le cadute di luce sono leggermente superiori ai bordi , rispettivamente 5% , 14% , 18% .
I dati sono ovviamente approssimativi visto che sono ricavati da una sola prova ......... ma spero siano comunque utili.
Cieli sereni.
Aldo


Allegati:
prova senza MPCC 50%.jpg
prova senza MPCC 50%.jpg [ 174.22 KiB | Osservato 1027 volte ]
prova con MPCC 50%.jpg
prova con MPCC 50%.jpg [ 169.52 KiB | Osservato 1027 volte ]

_________________
Varuna Observatory
Cuorgne' (TO)
MPC C38

TS107/518
10 micron GM1000HPS
Sbig STL6303
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco, mi sembrava di essere partito fin troppo deciso. Stamattina ho misurato con il calibro la piastrina della SBIG ed è 2.5mm più spessa di quanto dichiarato dai documenti ufficiali: quindi l'MPCC era più lontano del dovuto di 2.5mm. :(
Che errore da niubbo... :oops:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi!

comunque corregge abbastanza bene anche così, non è male per niente anzi....
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010