1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
...non lo rimuovere per scelta...
Scelta ed incapacità in effetti.
:oops:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
grazie per le risposte, non ero a conoscenza di questa particolarità dei sensori scientifici. Buono a sapersi.
Quindi Ivaldo ambisce anche a fini scientifici e non solo estetici; complimenti ancora.

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Scelta ed incapacità in effetti.
:oops:
Guarda Ivaldo, lo so che tu sei un fan di Maxim, però io mi sono trovato meglio con la rimozione del blooming su CCDOps, non so il motivo ma è meno invasiva. Io di solito faccio così: normalizzo tutti gli scatti (per ora a mano con CCDOps), poi me ne faccio una copia per l'estetica e con CCDOps uso il filtro di rimozione del blooming per ogni singolo frame. Fatto questo, faccio lo stacking con Maxim.

I piccoli artefatti in genere scompaiono nello stacking (SD Mark o Sigma Clip) e, a volte, il risultato è decente. Certo, non va bene per la ricerca e se c'è qualche dettaglio sotto un bloom enorme lo si saluta...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Ivaldo Cervini ha scritto:
Scelta ed incapacità in effetti.
:oops:
Guarda Ivaldo, lo so che tu sei un fan di Maxim, però io mi sono trovato meglio con la rimozione del blooming su CCDOps, non so il motivo ma è meno invasiva. Io di solito faccio così: normalizzo tutti gli scatti (per ora a mano con CCDOps), poi me ne faccio una copia per l'estetica e con CCDOps uso il filtro di rimozione del blooming per ogni singolo frame. Fatto questo, faccio lo stacking con Maxim.

I piccoli artefatti in genere scompaiono nello stacking (SD Mark o Sigma Clip) e, a volte, il risultato è decente. Certo, non va bene per la ricerca e se c'è qualche dettaglio sotto un bloom enorme lo si saluta...
Grazie Simone, ma oltre all'incapacità c'è anche la scelta.
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Son tutte belle, ma la NGC2841 è proprio bella bella! :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 5:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Son tutte belle, ma la NGC2841 è proprio bella bella! :D
Gentilissimo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si la 2841 è proprio una bella galassietta, e l'hai immortalata per bene...
Adesso riguardandola ho notato che sotto una stellina sulla sinistra c'è un piccolissimo trattino, non è che hai preso dentro anche qualche NEO o qualche asteroidino che passava di li ? Tutte le stelline li intorno anche più piccole sono puntiformi, quindi mi incuriosiva :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io non sono in grado di fare questa ricerca, ma ti metto la pulce nell'orecchio :lol:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono veramente belle le tue galassie!! :D bravo, poi sei l'unico che ho trovato sul web che usa il mio tele ( il "mitico" mk69) ora sei il riferimento per le mie immagini... :P

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cionki ha scritto:
Adesso riguardandola ho notato che sotto una stellina sulla sinistra c'è un piccolissimo trattino, non è che hai preso dentro anche qualche NEO o qualche asteroidino che passava di li ?
Non è una galassietta? Controllerò.

Claudio ha scritto:
...sei l'unico che ho trovato sul web che usa il mio tele ( il "mitico" mk69) ora sei il riferimento per le mie immagini... :P
Il "mitico" è mitico sul serio. Peccato non li facciano più.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ottimi lavori Ivaldo.

Blooming? perchè rimuoverlo e metterci informazione falsa?
Li sotto l'informazione non c'e'.. quindi tanto vale lasciare la colata!

Non farti prendere dal lato oscuro del taroccamento! Resta Puro :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010