Perdonatemi avevo dimenticato di rispondere agli ultimi commenti!!
@Paolo Ruscitti: grazie tante del tuo commento Paolo! In soggetti così piccoli riuscire a tirar fuori i dettagli è fondamentale!

@Pering: grazie Edo delle tue considerazioni! Si i filtri aiutano molto ma non credo che vanno ad incidere sulla risoluzione dei dettagli quanto più per le zone deboli e per il fatto di far diminuire il numero delle stelle di campo.
L'anno scorso provai senza AO proprio su questa planetaria con pose più brevi e le difficoltà ci sono state, ma li doveva senza dubbio agire sui parametri di intervallo delle velocità massime e minime in maxim dl, cosa che non feci anche perchè era prova molto alla carlona!
Il vetro dell'AO è sempre un elemento ottico che porta certamente ad un assorbimento della luce che non so quantificare ma non credo tale assorbimento sia percettibile nel risultato finale. Credo che la barlow, seppur ottima, faccia più danno da questo punto di vista!
Sarebbe bello avere uno strumento nativo a 2400mm di focale...