Grazie ancora per i nuovi interventi!
@Dav: hai ragione, aggiornerò la dida per includere anche il povero ammassetto!
Riguardo a quella notte, concordo con quanto scrivi. Pareva davvero molto più buia di quanto l'sqm diceva. Ma avendone più di uno sul campo abbiamo verificato che a mentire è l'occhio, se ancora ne serviva una prova.
Il motivo per cui l'occhio era impressionato credo dipendesse dal buio presenta in basso sull'orizzonte, specie verso Est. E ciò unito all'ottima trasparenza permetteva di vedere oggetti bassi come non mai.
Luce zodiacale: altrochè! Una delle più chiare e nette mai viste da qui in Italia, forse insieme a quella che vidi nel 1998 sempre a novembre (mese ideale per la LZ al mattino). Naturalmente, se ci fosse bisogno di ricordarlo, niente a che vedere con la LZ della namibia...
Quella mattina ho fatto una foto una foto alla LZ ed eccola qui allegata.
Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/