SunBlack ha scritto:
Dagli una sistemata coi colori, vira sul magenta, e aumenta la saturaz del rosso della nebulosa. Dai che è venuta bene! Mi fai venire voglia di riprovarci (mio risultato (scorrere in basso per la vers finale
viewtopic.php?f=5&t=45276&hilit=simeis ), mò che c'ho la bestia....
Dove siete andati esattamente?
Grazie Luca! Seguirò i tuoi consigli e dare quelle correzioni colore. Il posto dove siamo stati è un campagna vicino a Piansano, un paesino in provincia di Viterbo; te l'avevo accennato già a CF che stavamo valutando quelle zone per l'inverno.
Lorenzo Comolli ha scritto:
Ha quasi dell'incredibile per essere fatta con un obiettivo fotografico!!!
I colori alla mia vista sono piacevoli. Ottima l'elaborazione. Solo cropperei un poco per cercare di "nascondere" l'errore di puntamento (ma capisco che non era proprio semplice...).
Notevoli le pose singole da 30 min. Hai raffreddato in qualche modo? Altrimenti non mi pare di ricordare di qualcuno che fa pose così lunghe
Lorenzo
Grazie Lorenzo ma il primo ad essere sorpreso sono stato io della resa del 70-200. Sembra avere una flessione in basso a dx ma a queste focali non da certamente troppo fastidio.
Per il puntamento non ne parliamo: questa volta la CGEM ha toppato leggermente, anzi in realtà ho toppato io a non mettere una stella in più per la calibrazione. Come già detto da Sun l'ho raffreddata con la coldbox e all'interno ho raggiunto i -9,2° che al sensore con la pausa tra le pose è arrivata a -3/-4°
Bluesky71 ha scritto:
Una sfida che hai vinto alla grande, e non importa se il soggetto non è "ben centrato"... la foto è ottima!
Magari proverei a dare una piccola ritoccatina ai colori come suggerito da Sunblack, ma è solo per cercare il "pelo nell'uovo".
Interessante la resa dell'obbiettivo Canon.
Grazie Roberto

sempre gentilissimo.
astrogufo ha scritto:
Davvero un gran bel lavoro su un soggetto tostissimo.
Mi vien voglia di provarci...
Carlo tu vai alla grande con la CentralDS. Stasera vi posto l'immagine del setup fotografico per farvi capire l'impegno di mettere il 70-200 sulla 40d con coldbox. Grazie anche a te.
Nicola Montecchiari ha scritto:
Complimenti per la ripresa! Al di là di ritocchi estetici è un ottimo lavoro!
Non pensavo che nonostante fosse raffreddata si potesse andare a 1800 secondi senza perdere le luci alte.
Per curiosità: potresti postare l'istogramma di un singolo scatto grezzo preso dal Digital Photo Professional? Vorrei proprio vedere che faccia ha un'istogramma di 1800 sec con la Canon!
Grazie Nicola

Certamente, stasera posto anche lo screenshoot di Camera raw per farvi vedere l'istogramma. Anche il mio "compare" Danyline74 non era convinto che le pose da 30 min sarebbero state utilizzabili. Si è dovuto ricredere. Devo dire che se il cielo lo avesse permesso si poteva andare anche oltre.