Mauro Narduzzi ha scritto:
Coi monitor è più semplice: se è difettoso te lo sostituiscono, difficilmente vengono a controllarlo. Se invece è un problema più complesso come mi era capitato su un notebook il discorso cambia.
Si', certo, ma il mio timore e' che se te consegnano uno ricondizionato, chissa' come sara'...
Mauro Narduzzi ha scritto:
Ah considera anche che gli U2410 sono corredati di certificato. Magari è carta straccia, però quanto meno si espongono a dire che rientra in certe specifiche piuttosto strette.
No, non e' proprio carta straccia. Tutti i monitor di un minimo livello ce l'hanno, che io sappia.
Mauro Narduzzi ha scritto:
Attenzione che dovrai usarlo rigorosamente in sRGB (non AdobeRGB)
Come mai questa cosa? Il fatto che coprisse anche l'AdobeRGB (e abbastanza bene, a quanto pare) era proprio una delle ragioni che mi avevano portato a considerare questo modello, o il suo concorrente e quasi gemello Asus.
Mauro Narduzzi ha scritto:
e che la calibrazione richiede tendenzialmente una luminosità troppo alta, almeno per i miei gusti. Abbassando la luminosità al minimo (~60/70 candele/m^2) io non riesco a ottenere una calibrazione soddisfacente (l'errore si attesta sul ~8%), mentre oltre le 90 candele è ok. Ma a 90 candele no riesco a stare più di 20 minuti davanti al monitor... Il problema è che siamo costretti a usarlo in un angolo un po' buio
Ci puo' stare, in effetti, ma e' la cosa che mi preoccupa di meno. Dovrei essere in grado di adattare abbastanza agevolmente la luminosita' ambientale alle esigenze del monitor.