1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso del Perseo
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono intervenuto fino ad adesso, su questa e le altre immagini, perchè avrei voluto scrivere qualcosa che andasse oltre il semplice commento delle immagini in stesse che in ogni caso sono come sempre spettacolari, sia i narrow nella loro complessità che queste semplici LRGB che danno comunque un senso di pienezza non sempre riscontrabile in immagini di soggetti di questo tipo.
Io credo che in questi ultimi post, dalla Pacman in poi, oltre a presentare immagini molto belle ( ma questa non è una novità, anche se ora il cielo del Brallo ti aiuta) hai anche espresso una serie di concetti che secondo me sono basilari per la fotografia astronomica e che tutti dovrebbero sempre tenere a mente.
Tempo fa dicevi di esserti ormai ritirato dall'attività, io mi auguro che l'incentivo della postazione remota (anche se in comproprietà) possa invogliarti a continuare con questa attività ora che finalmente, dopo anni di cielo fanese, hai a disposizione un cielo degno di tale nome.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso del Perseo
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto io dopo l'esperienza fanese (tutta una vita) e il triennio in remoto al CSO come sai collabora con Marco Angy e ho piacere di farlo anche se non si tratta di comproprietà visto che cupola 2 è la sua ma di connubio, peraltro fusione di un amore per l'astroimaging forte in entrambi.
Io non ho bisogno di stimoli, io rimango un 'pensionato' dell'astroimaging ma conservo il piacere di esporre fatti e situazioni che la mia esperienza mi ha fornito; è un piacere farlo che spesso si scontra contro la travisazione che si tratti di voler esternare o imporre qualcosa ma chi mi conosce come te sa bene che tutto ciò è fuori delle mie corde.
Io non ho bisogno di dimostrare niente ma eventualmente condividere esperienze; poi ogni tanto mi metto la 'monster mask' ma è solo per teatralità.......

Frank


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso del Perseo
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa eccellente sotto ogni aspetto.
Complimenti ad entrambi.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso del Perseo
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Massimo, e' solo una piccola ripresa ma che dimostra come qualunque soggetto e'meritevole di attenzione e come i tempi di integrazione possano essere mantenuti moderati se non modesti senza pagare particolare dazio

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso del Perseo
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riporto questo post in attenzione poichè oggi questo doppio ammasso è APOD NASA. Lo segnalo non tanto come fatto autocelebrativo, cosa che non riterrei troppo elegante, ma perchè questa ripresa come già avevo accennato è un piccolo lavoro su un soggetto non spettacolare come altri specialmente nebulari; si tratta semplicemente di 3 frames di luminanza da 15 minuti ciascuno e 1 frame colore per canale RGB.
Più che altro il riconoscimento conseguito è tale per il concetto stesso di astroimaging che noi intraprendiamo e cerchiamo di trasmettere senza distinzione di valori tra i vari soggetti e soprattutto che anche con un lavoro concentrato si può dar luogo a un'immagine di interesse generale. Una sorta di messaggio e di sprone per chiunque

Frank

http://apod.nasa.gov/apod/astropix.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Frank a te e alla tua controparte :)
Buon anno

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alessandro e auguroni anche a te!!

Frank


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, APOD più che meritato, BUON ANNO!

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti anche da parte mia!
E buon anno nuovo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Grazie a tutti per i commenti e che il 2013 sia un anno benevolo e proficuo per l'astronomia e non solo...!

Buon Anno!

Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010