1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi usa Aladin...
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
giusto per confondere le idee :twisted: c'è anche questo freeware:

http://larryo.org/astronomy/software/unimap/

puoi fargli risolvere un'immagine senza alcun dato (nè scala, nè direzione in cui l'hai ripresa) ma occorre un bel po', se invece gli dai degli aiuti (magari dicendogli un oggetto presente nella ripresa) se la cavicchia.
L'autore dice che è ancora in "pre-alpha", effettivamente crasha un bel po' di frequente, ma mi ricordo che lo usai un anno fa per le galassiette della catena di markarian con soddisfazione.
Allego risultato.
Le galassie segnate sono tutte e solo quelle rilevate dal software, le più deboli si vedono nell'immagine in negativo agevolmente. Le soglie di sensibilità del software sono impostabili.
Non ricordo di preciso (l'ho usato solo in quell'occasione), ma mi pare che si potessero scegliere i cataloghi da cui estrarre i dati, non c'è niente da scaricare, si collega lui online.
ciao
dan


Allegati:
markarian_bw_1000_T.jpg
markarian_bw_1000_T.jpg [ 263.32 KiB | Osservato 494 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi usa Aladin...
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16160
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi usa Aladin...
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tra i programmi che effettuano la riduzione astrometrica c'è anche TheSky. Nella versione X non è neppure necessario indicare centro lastra approssimativo e scala dell'immagine.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010