astroaxl ha scritto:
Parlavamo giusto sabato di te con alcuni colleghi astrofili.....dicevo proprio: " oramai guardo le foto di Marco come si guardano le foto dell'HST.... Non c'è più né invidia per le realizzazioni, né depressione per la consapevolezza di non raggiungere tali livelli. Solo stima e meraviglia per quello che la natura riesce a fare."

Troppo buono Alessandro, in realta' difetti e margini di miglioramento le mie immagini ne hanno ancora molti, come tutti (e per fortuna e' cosi' altrimenti non ci sarebbe stimolo a fare ulteriori foto

)
Personalmente sto ancora lottando con diversi problemi legati ai riflessi (filtri, Ccd, field flattener.. non sono ancora riuscito a trovare l'anello debole) ed altri problemi minori, per il resto sono una astrofilo molto fortunato ad avere accesso all'imaging da cieli molto scuri e con una postazione fissa che mi permette di fare pose di svariate ore sugli oggetti..
Ad ogni modo grazie molte per la stima, sono sicuro che "tali livelli" a pari condizioni di ripresa e setup molti altri in questa lista li raggiungono tranquillamente e magari potrebbero fare anche meglio

Condivido pienamente la meraviglia per la nostra natura, alla fine questo e' secondo me il nostro obiettivo, cercare di rendere al meglio lo spettacolo del cielo e condividerlo piu' che competere tra chi ha l'attrezzatura migliore o maggiori possibilita'.
Cieli sereni
Marco