1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 15:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio è un giudizio puramente da non-fotografo, ma la trovo splendida! Complimenti Elio :D

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto Elio..stavolta non ci siamo incontrati per 24h di distanza :wink:
Oltre a vedere una leggera dominante gialla, hai perso molto contrasto nel nucleo, come aveva già sottolineato Giovanni; secondo me hai stiracchiato un pelo troppo il fondo cielo così hai perso un po' la dimensione stellare del tubo, che è aumentata e vedo anche delle bande di noise verticale che potresti eliminare con le actions di Carboni

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la trovo molto, molto buona così! 8) mi piace!
Sì,è vero, posso concordare con i vari "quote" ( :D ) che c'è un po' di rumore a bande sul fondo c'è un po' di giallo in più al centro, ma per ma può anche non disturbare.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a molti sarà scappato il particolare, problema di calibrazione monitor? ma noto una dominante gialla... :mrgreen:
anche a me piace molto!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 0:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, quotatori concordi e non :lol:
A mio avviso dovrei toglier un pò di giallo, ma se nessuno se n'è accorto quindi è proprio un'inezia...stessa cosa vale per un pò di dettaglio nel nucleo :mrgreen:

Appena riesco ci rimetto le mani, sperando di non peggiorarla :|

Ale purtroppo il seeing era accio il venerdì e non è stato facile contenere le stelle...per il banding forse ho esagerato con i 1600 iso, proverò...mannaggia, per 24 ore... :cry:

Fabiomax, non dire minchiate per piacere, adesso che s'è rivortato er monno? :D

Scusate il ritardo e la scarsa assenza dal forum, ma è già tanto esser riuscito a fare una serata decente sotto il cielo, strappata a tutte le maledizioni dell'astrofilo sfigato... perfortuna e purtroppo questo è un anno ricco di sorprese e imprevisti :evil:

Grazie ancora a tutti per i commenti e gli apprezzamenti, nonchè i consigli per migliorare.
:wink:

A presto, e occhio, partecipo poco ma vi seguo sempre 8)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come anticipato, anche se con cospicuo ritardo, ho provato a correggere i difetti evidenziati nel 3d, che ne dite, va meglio?
Grazie a tutti :wink:

Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010