1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 8:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M46 & M47
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 0:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, mo apri l'hard disk e ritrovi 'ste chicche?
Perchè a me non succede? :oops:
Complimenti ...anche per il setup minimale :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46 & M47
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 11:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti, che mi hanno fatto aprire gli occhi su alcune cosette.

@Danilo, Bluesky71 - il bilanciamento colore: era totalmente sballato, mi sono quindi messo di buona lena ed ho utilizzato il metodo della stella G2V con correzione per l'estinzione atmosferica, come spiego sul mio sito (per la serie "predico e bene e razzolo male", viva la pigrizia). Il risultato mi sembra più attinente alla "realtà"

@Salvopa per avermi fatto notare la PK che ho inserito nella pagina con un crop al 200% insieme all'altra planetaria immersa nell'ammasso.

@Joe: no, non è un asteroide, un banalissimo (e strano) riflesso probabilmente dovuto al riduttore/spianatore che utilizzavo con lo SW80ED (se ben ricordo era un William Optics 0.8x). L'effetto polistirolo è un classico delle mie riprese con lo SW80ED. Ora che sono abituato all'FSQ considero quelle stelle una sorta di marchio inconfondibile e preferisco lasciarle così come sono.

@PGU: suggerimento accolto e pagine modificate :)

Questa è la nuova versione: http://www.skymonsters.net/immagine.php ... 6M47_b.jpg

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46 & M47
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe certo che con la G2V è tutto un altro viaggiare!
Peccato però che ogni aspetto positivo che ti segnalo io tu poi nella seconda versione dell'immagine lo controverti. Sembrerebbe quasi che i miei commenti li usi come correttivi; è un peccato perchè la prima versione era decisamente più accattivante anche se entrambe sono ottime immagini.
Anche se a me non mi ringrazi mai seguo sempre con vivo interesse il tuo vastissimo impegno nell'astroimaging del profondo cielo; dopo tre anni di inattività i miei hard disk sono drammaticamente vuoti e quindi posso solo invidiarti benevolmente nel disporre di tanti dati ancora elaborabili

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46 & M47
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
@PGU: suggerimento accolto e pagine modificate :)


Caspita :!: :o maa.... hai modificato tutte le tue pagine!!!
Mi sento onorato! :D :D

Per la modifica dell'immagine:
Sicuramente la seconda versione trovo che rispecchi proprio la realtà. Dico anche per come si presenta o si riesce a apprezzare quando si osserva l'oggetto visualmente (per quello che può valere) ossia con la tendenza ad un aspetto più "freddo".
Ma posso anche concordare che la prima versione, magari dalle tonalità più "calde" appunto, non la trovo in linea di principio errata, ma anzi, ribadisco, molto gradevole.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46 & M47
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 15:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PGU ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
@PGU: suggerimento accolto e pagine modificate :)


Cita:
Caspita :!: :o maa.... hai modificato tutte le tue pagine!!!


Beh, il commento era generico, quindi era d'obbligo modificarle tutte, per coerenza. Grazie ancora.

Posso capire che la prima versione potesse piacere (in effetti non mi sembrava male quando l'ho completata), ma perseguendo l'obiettivo chimerico di rappresentare al meglio la realtà fisica degli oggetti non potevo esimermi dal rielaborarla.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010