1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DumbBel Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per gli apprezzamenti, mi fa molto piacere vedere che il risultato delle mie fatiche vi sia piaciuto.
è sempre una soddisfazione quando si vede che dopo aver lavorato ore per riprendere ed elaborare foto il risultato piace :D


Anche io mentre la elaboravo sono rimasto stupito ed affascinato nel vedere quanto sia estesa la parte esterna della nebulosa!

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DumbBel Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 21:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero una bella immagine, complimenti!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DumbBel Nebula
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine davvero superlativa. Complimenti! Non è certo facile aver per le mani materiale da 24", e con tale diametro tutti si aspettano grandi cose. E tu non ci stai deludendo! Una meraviglia per gli occhi.

Unico piccolissimo dettaglio, la maggior parte delle stelline sono gialle, forse rivedrei il colore.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DumbBel Nebula
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mio dio spettacolare

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DumbBel Nebula
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi.

Lorenzo Comolli ha scritto:
[...]Non è certo facile aver per le mani materiale da 24", e con tale diametro tutti si aspettano grandi cose. [...]


Hai ragione.. a volte visto il grande diametro le aspettative sono alte alte.. poi la natura comunque ci mostra i suoi limiti... ma è sempre molto bello fotografare con un telescopio di buon diametro che permette di andare in profondità :D

Lorenzo Comolli ha scritto:
Unico piccolissimo dettaglio, la maggior parte delle stelline sono gialle, forse rivedrei il colore.


Hai fatto bene a sottolineare questo aspetto.
Anche io mentre elaboravo l'immagine ho notato questa dominante di stelle gialle piuttosto curiosa.
C'è anche alla partenza dell'elaborazione, quindi mi è venuto il dubbio di aver un po' sbagliato i pesi dati ai canali RGB. In realtà però ho notato che la stessa situazione la si ritrova anche nella foto della reflex, quindi mi è venuto da pensare che sia davvero così. può essere? cosa ne pensate?

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DumbBel Nebula
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stefano Campani ha scritto:
Anche io mentre elaboravo l'immagine ho notato questa dominante di stelle gialle piuttosto curiosa.
C'è anche alla partenza dell'elaborazione, quindi mi è venuto il dubbio di aver un po' sbagliato i pesi dati ai canali RGB. In realtà però ho notato che la stessa situazione la si ritrova anche nella foto della reflex, quindi mi è venuto da pensare che sia davvero così. può essere? cosa ne pensate?

Non saprei darti una risposta dato che non ho mai ripreso la M27 col mio attuale setup, dove sono abbastanza confidente dei risultati del colore.
Per quel che può valere, guardando su internet, si trovano molte immagini con colori di tutti i tipi, anche se una tendenza a stelle gialle c'è. Ma non ho visto niente di così esasperato.
Quindi una verifica dei pesi te la consiglio cmq, e una leggera desaturazione delle stelle gialle aiuterebbe a distrarre meno l'attenzione dal magnifico soggetto.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DumbBel Nebula
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io tenderei a confermare che il campo attorno a M27 contiene un gran numero di stelle gialle.
Mi è venuta così anche la mia immagine di M27 che ho fatto 2 anni fa.
Quindi secondo me si potrebbe falsare la realtà delle cose se si volesse intervenire sulle dominanti delle stelle di questo campo; anche il fondocielo che sembra apparire verdino, non lo correggerei. 8)

Come dico spesso, a parte i gusti personali e gli "standard" colorimetrici che ognuno si crea (anche per moda o per consuetudine), ogni tanto bisognerebbe "fidarsi" ed accettare, sempre responsabilmente e con un po' di spirito critico e buon senso, quello che i nostri "sensori" e le nostre CCD/fotocamere "vedono" e ci restituiscono. :D

Ciao

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DumbBel Nebula
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che mi trovo d'accordo con entrambi: le stelle forse sono un po' troppo sature e rischiano di distogliere l'attenzione dalla nebulosa, pero' in linea di principio se ci sono delle dominanti derivanti dai dati di ripresa (e non da IL o errori vari) mi piace lasciarle, e non appiattire le immagini ai "canoni" di ripresa del colore.
Certo non è facile discriminare se una dominante sia reale o indotta da qualche problema... ma ci si deve provare :)

Grazie per i consigli, vedrò di rivedere l'elaborazione alla luce di queste idee.

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010