1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 1:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Timelapse con la All Sky Cam
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ma esistono obiettivi del genere anche per le reflex?
Beh si, devi cercare un fisheye da circa 8 mm di focale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timelapse con la All Sky Cam
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uhm mi sa che ci vuole più corto, su aps c provai un 8 mm samyang e non aveva l'effetto che volevo, i sensori ridotti tagliano troppo campo.
Avevo adocchiato il sigma 4,5 mm che andava bene ma costa quasi un mese di stipendio... se c'è qualcosa di eocnomico anche senza af... ben venga!
Ancora complimenti Ivaldo e scusa se ho divagato un pò.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timelapse con la All Sky Cam
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
su fullframe: 8 mm fisheye vero (non il samyang che croppa per aps)
su aps-c: 4.5 mm fisheye, come il sigma

Come economico, conosco solo il Peleng 8 mm.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timelapse con la All Sky Cam
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Lorenzo, il sigma 4,5 mm costa sugli 800-900 euri :cry: tempo fa lo avevo anche ordinato perchè lo avevo trovato a prezzo più basso (sui 650 euri) ma non è mai arrivato, pazienza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timelapse con la All Sky Cam
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Ho sempre considerato Ivaldo un "astrofilo a 360°", questo filmato ne è la prova! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timelapse con la All Sky Cam
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:
Ho sempre considerato Ivaldo un "astrofilo a 360°", questo filmato ne è la prova! :mrgreen:
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timelapse con la All Sky Cam
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Bello!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timelapse con la All Sky Cam
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Giuiba ha scritto:
...fai i 21 di SQM?
L'SQM-LE dell'osservatorio nelle notti serene e senza Luna misura di solito tra 21.25 e 21.45.

molto bello il video. Complimenti ;)
Ma l'osservatorio lo hai dove abiti o lontano?
Non e' che ti avanza spazio per un altra montatura vero? :mrgreen:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timelapse con la All Sky Cam
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
Ma l'osservatorio lo hai dove abiti o lontano?
Non e' che ti avanza spazio per un altra montatura vero? :mrgreen:
L'osservatorio si trova ad un centinaio di chilometri dalla mia abitazione, accanto ad una casetta di montagna (la si vede in alto nelle riprese della allsky). Purtroppo si tratta di un osservatorio molto molto piccino, ci sta a malapena il mio telescopio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timelapse con la All Sky Cam
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15893
Località: (Bs)
@ Ivaldo Cervini
Grazie. Bello. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010