1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho rielaborato la foto partendo con DSS partendo direttamente dai raw e aumentando un po la saturazione. Il risultato è sicuramente migliorato (a parte l'infilltrazione di luce che si vede in basso a sinistra...) anche se risulta più rumoroso.
Se riesco ripeterò la ripresa il prox mese. Speriamo venga meglio....
Grazie a tutti per i consigli


Allegati:
M33_raw_dark_flat_el_1.jpg
M33_raw_dark_flat_el_1.jpg [ 385.64 KiB | Osservato 741 volte ]

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 1:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, anche la seconda elaborazione non va bene, è troppo blu/viola. La prima immagine è migliore e va solamente calibrata nei canali colore. Questa è la tua prima immagine con i colori calibrati e gradienti rimossi. M33 non è un soggetto semplice e la tua camera di ripresa è un pò carente sul rosso. Questo rende più ostico il bilanciamento dei canali. Tuttavia trovo la ripresa piuttosto interessante e con parecchio segnale.
Per tua conoscenza ho utilizzato PS CS2


Allegati:
M33_dark_flat_el resized.jpg
M33_dark_flat_el resized.jpg [ 448.39 KiB | Osservato 737 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 6:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Markigno ha scritto:
Ciao, anche la seconda elaborazione non va bene, è troppo blu/viola. La prima immagine è migliore e va solamente calibrata nei canali colore. Questa è la tua prima immagine con i colori calibrati e gradienti rimossi. M33 non è un soggetto semplice e la tua camera di ripresa è un pò carente sul rosso. Questo rende più ostico il bilanciamento dei canali. Tuttavia trovo la ripresa piuttosto interessante e con parecchio segnale.
Per tua conoscenza ho utilizzato PS CS2


Però! Ma come hai fatto a dare questo bilanciamento? Io ci ho smanettato a lungo col bilanciamento colori di PS ma non sono riuscito ad ottenere nulla del genere! Oltretutto hai anche rimosso i gradienti di colore!
Mi sa che mi devo leggere qualche guida aprofondita sulla gestione del colore!
Per quanto riguarda la carenza del rosso la cosa che non riesco a capire è che io ho rimosso il filtro ir e il rosso lo vede in effetti, ma anche sulla ripresa di M42 che ho postato viene fuori una tonalità strana. Mi sa che proverò a metterci il filtro baader davanti al sensore perchè così nudo e crudo forse non va bene.
Grazie ancora per l'aiuto!

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Proverei a rivedere il bilanciamento del bianco e la saturazione dei colori. Giocando su questi parametri
potresti migliorare secondo le tue esigenze. Secondo: cambia software di elaborazione.
Comunque a me piace lo stesso. M33 non è un soggetto semplice per i colori....

Lorenz


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
serser ha scritto:
Ma come hai fatto a dare questo bilanciamento? Io ci ho smanettato a lungo col bilanciamento colori di PS ma non sono riuscito ad ottenere nulla del genere! Oltretutto hai anche rimosso i gradienti di colore!


Ci sono sia in rete che qui nel forum ottimi tutorial per il recupero del colore in PS. I gradienti si possono eliminare con un plug-in per PS che si chiama Gradientxterminator oppure, sempre con PS, utilizzando dei flat artificiali.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, anche io tu consiglio di non riprendere senza nessun filtro davanti al sensore, nel tuo caso, senza dover
smontare la canon potrebbe essere indicato in flitro Astronomik eos clip, oppure ancora meglio un idas lps2 sempre
in formato clip ( costa un po però... :mrgreen: )

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Markigno che mi hai indicato dove "indagare" per migliorare la resa dei colori e per la dritta su PS.
Grazie anche a te Claudio per la dritta sui filtri. Considerando che ho anche una 450D con filtro baader mi sa che per ora uso quella e appena ho tempo (e soldi...) do una occhiata ai filtri che consigli.

Grazie anche a tutti gli altri per i preziosi consigli. Ho ancora moltissimo da imparare e quindi per me è tutto utilissimo.

E' da poco che frequento il forum ma ho già trovato tante persone disponibili. Veramente niente male questo posto!

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010